Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana e il medioevo dei trasporti
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 aprile 2022 11:15:34
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice in merito ai disagi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana.
La costiera amalfitana continua a pretendere di presentarsi come località turistica, ma a livello di infrastrutture, trasporti e servizi per i turisti (ma prima ancora per i residenti che pagano tasse e imposte durante tutto l'anno) siamo nel medioevo se confrontati con città e cittadine del resto d'Europa.
Ancora ieri, giornata di pioggia, si registrava l'ennesimo disservizio ai danni dei residenti lavoratori e studenti lasciati a piedi sotto la pioggia dalle ridotte corse di autobus delle ore di punta (un bus ogni ora e mezza, e ci vogliamo definire paesi turistici??).
Per non parlare dell'assenza totale di segnaletica riguardante le fermate, tabelle esaustive con gli orari, pensiline per l'attesa, macchinette per acquistare biglietti, o almeno una App con alternativa in lingua inglese per poter viaggiare con titoli virtuali.
Se vogliamo fare turismo dobbiamo imparare come si strutturano i servizi e come fornire un accoglienza degna di questo nome a chi vive e lavora e a chi viene a visitare i nostri meravigliosi luoghi.
Perché avere dei posti magnifici e delle vedute spettacolari non basta a fare della costiera Amalfitana un posto paradisiaco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613100
di Norman di Lieto Nella due giorni che si è tenuta a Baveno, voluta fortemente dal ministero del Turismo, in uno dei panel di discussione ad essere protagonista è stata la Costiera amalfitana. Come raccontato nei nostri articoli, il focus del Forum internazionale del Turismo era quello di riuscire ad...
dal nostro inviato a Baveno, Norman di Lieto Doveva esserci, sin da ieri la premier Giorgia Meloni, ma impegni istituzionali l'hanno bloccata a Palazzo Chigi. Era stata annunciata, in presenza, questa mattina: poi la notizia arriva in sala stampa. "Meloni si collegherà in video conferenza". Mentre oggi...
dal nostro inviato Norman di Lieto Apre la seconda giornata del Forum internazionale del Turismo a Baveno il ministro dell'Economia e del Tesoro, Giancarlo Giorgetti che - dialogando con il giornalista Nicola Porro - ha espresso tutte le preoccupazioni legate alla difficoltà dovuta alla crisi energetica...
di Norman di Lieto Nella cornice incantata (ed ovattata) di Baveno sul Lago Maggiore, al grand Hotel Dino, il ministero del Turismo ha organizzato il: "Forum internazionale del turismo". Da questa due giorni iniziata oggi, quello che possiamo dire è - senz'altro - come il titolo appaia fuorviante. Lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.