Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana riaccoglie "Marina", la nave extra lusso della Oceania Cruises
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 aprile 2024 11:17:43
La stagione estiva è alle porte e la Costiera Amalfitana comincia ad accogliere le navi da crociera. L'ultima in ordine di arrivo è "Marina" della compagnia statunitense Oceania Cruises, classe "Oceania Class".
L'imbarcazione fa ritorno nella Divina dopo la sua ultima visita datata ottobre 2023: è attraccata stamattina ad Amalfi alle 5.45, provenendo da Civitavecchia, e si sta dirigendo verso Salerno.
Con una stazza lorda di 66.000 tonnellate, "Marina" è una nave lunga 239 metri, larga 32 e con 11 ponti passeggeri. Può raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi e ospitare a bordo 2.100 persone, tra cui 1.250 passeggeri e 850 membri dell'equipaggio.
La nave dispone di 633 cabine, di cui quasi tutte hanno vista esterna e il 94% è dotato di un balcone privato e spazioso.
Foto: Massimiliano D'Uva
Leggi anche:
A Salerno arriva la nave da crociera "Marina" della "Oceania Cruises"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614104
L'Italia si conferma una delle mete più ambite per i turisti esteri anche per l'estate in arrivo. Le previsioni ENIT, infatti, confermano la grande voglia di vacanze nel nostro Paese, con18,6 milioni di passeggeri aeroportuali dall'estero. Dai primi risultati del monitoraggio ENIT le rilevazioni evidenziano...
Promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico della Città di Piano di Sorrento attraverso un'iniziativa digitale dedicata a cittadini e turisti: un obiettivo ambizioso che oggi viene centrato grazie a una nuova idea dell'Amministrazione Comunale (Ufficio Cultura) condivisa da Piano Extra, l'associazione...
Il turismo come motore di sviluppo economico e culturale, ma anche come terreno di sfide e innovazione. È questo il tema centrale dell'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: innovazione e sfide nel turismo del domani", in programma per sabato 14 giugno 2025, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale...
FILT-CGIL e FIT-CISL esprimono forte preoccupazione per l'incremento esponenziale del traffico passeggeri presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, causato dai disagi operativi dello scalo di Capodichino e dalla sua chiusura temporanea per circa 45 giorni a partire da gennaio 2026. Nel primo trimestre...
800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell'area verde della casa del Giardino di Ercole di Pompei, anche detta "casa del profumiere", per la probabile produzione e commercializzazione di profumi che qui avveniva. L'immissione delle...