Tu sei qui: Economia e TurismoLa Puglia scopre l'America: da giugno 2025 il primo volo diretto tra Bari e New York
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 11:00:49
A partire dal 3 giugno 2025, la Puglia avrà finalmente il suo volo diretto per New York, grazie alla compagnia aerea Neos, parte del gruppo Alpitour World. Un annuncio che rappresenta una grande opportunità per la regione, sia per incrementare il turismo che per rafforzare i legami con gli Stati Uniti. Il volo settimanale collegherà l'aeroporto di Bari Palese (BRI) con il JFK di New York, operato con un Boeing 787-9 Dreamliner, configurato in due classi di servizio (Premium ed Economy), e con una capacità di 355 posti.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di un "sogno che prende il volo", enfatizzando come il collegamento rappresenti un'opportunità non solo per i turisti americani desiderosi di scoprire la regione, ma anche per i tanti pugliesi che vivono negli Stati Uniti e che potranno tornare più facilmente a casa.
Il volo sarà disponibile fino al 15 ottobre 2025 e seguirà una programmazione settimanale: partenza da New York ogni martedì alle 16:00 (ora locale), con arrivo a Bari il mercoledì alle 8:00. Il ritorno avverrà lo stesso giorno, con partenza da Bari alle 11:30 e arrivo a New York alle 13:50.
Neos, che ha già ampliato il suo network verso il Nord America con voli da Milano Malpensa e Palermo, vede in questo nuovo collegamento un'opportunità per rispondere alla crescente domanda di voli diretti tra Italia e Stati Uniti. L'Amministratore Delegato Carlo Stradiotti ha sottolineato come l'offerta da Bari contribuirà a sviluppare i flussi sia turistici che business, facendo crescere ulteriormente il mercato pugliese.
Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha celebrato il lancio del volo, definendolo il culmine di un anno straordinario per gli aeroporti della regione, segnato da successi come l'incremento del numero di passeggeri e la crescita della rete internazionale. Il presidente ha anche anticipato che questo volo sarà solo il primo di una serie di nuove connessioni che vedranno protagonista la Puglia.
Il volo Bari-New York non è solo una nuova rotta aerea, ma un importante passo strategico verso l'internazionalizzazione della Puglia. Questa nuova connessione con gli Stati Uniti si inserisce in una visione più ampia di sviluppo e crescita per il sistema aeroportuale pugliese, che mira a diventare un hub strategico nel Mediterraneo e a favorire l'accessibilità della regione, aprendo nuove opportunità economiche e turistiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10067109
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 20 giugno, ha approvato lo stanziamento da 120 milioni di euro complessivi - 44 per l'anno corrente, 38 per il 2026 e altri 38 per il 2027 - per la creazione, la riqualificazione e l'ammodernamento di alloggi ("staff house") destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo...