Tu sei qui: Economia e TurismoLa Regione Campania torna alla prestigiosa fiera turistica "World Travel Market" di Londra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 novembre 2023 09:10:40
Anche quest'anno la Regione Campania partecipa alla prestigiosa fiera turistica World Travel Market, in programma a Londra dal 6 all'8 novembre con ben 38 operatori, tra albergatori, enti locali, operatori del settore, associazioni del territorio. L'Italia, e in particolare la Campania, conferma la sua posizione primaria tra le preferenze turistiche internazionali, come evidenziato nella conferenza stampa di inaugurazione del padiglione italiano ENIT.
"La Regione Campania - ha affermato l'assessore al Turismo Felice Casucci - partecipa alle fiere internazionali in una posizione di prestigio assoluto per la singolare capacità di raccontare un'esperienza di viaggio che unisce cultura viva, paesaggi marini e appenninici noti e meno noti; e poi, storia millenaria, grandi tradizioni religiose e popolari, gastronomia, materie prime agricole uniche al mondo, ospitalità e servizi esclusivi. Questo fa della Campania, anche per chi già la conosce, una meta sempre nuova".
In occasione della cerimonia di inaugurazione, Luigi Raia, direttore generale dell'Agenzia Campania Turismo, ha sottolineato l'importanza della Campania all'interno del panorama turistico nazionale ed internazionale e l'efficacia dell'azione politico-turistica regionale.
"Grazie alle strategie di programmazione messe in campo dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la Campania svolge, come sempre, un ruolo di primo piano con la sua offerta turistica e vive una stagione di presenze eccezionale. I numeri non fanno che confermare un trend più che positivo e il ruolo strategico che la regione riveste nel panorama turistico nazionale ed internazionale".
"La Campania - ha concluso - è il contenitore di tutte le esperienze turistiche possibili, da quella archeologica a quella enogastronomica, dal turismo lento a quello esperienziale".
Nei primi due giorni del WTM la Regione Campania, in collaborazione con Federalberghi Campania, apre "La locanda delle eccellenze campane" con una degustazione dei prodotti tipici regionali con grande successo di pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10199105
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...