Tu sei qui: Economia e Turismo"La spaziosità costituisce la nostra unicità fin dal 1970", il San Pietro di Positano riapre dal 3 luglio
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 17:57:04
«Noi siamo pronti a ripartire», aveva dichiarato durante il lockdown Carlo Cinque, direttore amministrativo e responsabile delle risorse umane dell'hotel "Il San Pietro di Positano" in un’intervista rilasciata al settimanale "Chi". «Abbiamo deciso di salvaguardare salute e sicurezza di collaboratori e ospiti - aveva detto, invece, il general manager Vito Cinque a IlSole24ore lo scorso marzo -. Abbiamo deciso quindi di chiudere e posticipare l'apertura a un momento migliore e più sicuro».
Ebbene, la tanto attesa riapertura è arrivata. Ad annunciarlo è la direzione, con un post sui propri canali Social, in cui si rivela la data del 3 luglio. "Durante questi mesi abbiamo continuato l'impeccabile manutenzione dell'hotel adattandolo per rispettare le normative di sicurezza in evoluzione. Ora possiamo aprire con fiducia come la casa sicura e confortevole che ti aspetti che l'HSP sia".
Quindi un ritorno al passato, con la menzione al fondatore, Carlino, che "cercava una posizione naturalmente lontana dalle vivaci folle nel centro di Positano". Un aspetto, quello del distanziamento imposto dal Governo, che l’Hotel San Pietro applicava sin dalle origini.
"La spaziosità, la privacy essenziale e l'intimità in una regione dove lo spazio è un lusso, sono state parte dell'unicità del San Pietro fin dalla sua apertura 50 anni fa. Siamo orgogliosi ed entusiasti di darvi il benvenuto. Ci siete mancati!", si legge nel post.
Tra gli hotel 5 stelle lusso della Costa d'Amalfi hanno già annunciato ufficialmente la riapertura, l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi (12 giugno), il Santa Caterina di Amalfi (25 giugno), il Belmond Hotel Caruso di Ravello (1° luglio), l’Hotel "Le Sirenuse" di Positano (2 luglio) e l'Hotel Villa Cimbrone di Ravello (4 luglio).
Leggi anche:
Dal 12 giugno ad Amalfi riapre l'NH Convento, Sarnataro: «Quest'anno un turismo più slow»
Gli hotel della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19
Amalfi riparte con grinta, anche l'Hotel Santa Caterina riapre le sue porte al turismo
Anche Positano riparte dal lusso, "Le Sirenuse" avvia la stagione turistica dal 2 luglio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106724100
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...