Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLatte bufalino, oltre 50 allevatori all'assemblea pubblica indetta da Copagri Campania ad Eboli contro la diminuzione del prezzo

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

"Sostenere il prezzo alla stalla è indispensabile per continuare a garantire una materia prima di alta qualità"

Latte bufalino, oltre 50 allevatori all'assemblea pubblica indetta da Copagri Campania ad Eboli contro la diminuzione del prezzo

Un'assemblea molto animata, che ha visto la partecipazione tra gli altri dell'assessore regionale Nicola Caputo, dei consiglieri regionali Franco Picarone e Aurelio Tomassetti, del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio - Paestum Franco Alfieri e del sindaco di Eboli Mario Conte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 06:04:04

"Sostenere il prezzo alla stalla è indispensabile per continuare a garantire una materia prima di alta qualità. Ma soprattutto controlli mirati dalla stalla alla distribuzione del prodotto finale per garantire che quella che arriva sulle nostre tavole sia davvero mozzarella di bufala campana dop".

E' questo quello che, nel concreto, è emerso dall'assemblea indetta da Copagri Campania ed organizzata da Copagri Salerno, presso l'azienda agricola sperimentale Improsta di Eboli, lo scorso venerdì pomeriggio.

Un'assemblea molto animata, che ha visto la partecipazione tra gli altri dell'assessore regionale Nicola Caputo, dei consiglieri regionali Franco Picarone e Aurelio Tomassetti, del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio - Paestum Franco Alfieri e del sindaco di Eboli Mario Conte.

Salvatore Ciardiello, presidente di Copagri Campania, ha sostenuto con forza la necessità di assicurare agli allevatori un prezzo adeguato, a fronte delle richieste dei caseifici di applicare un importo minore, nonostante l'aumento dei prezzi al consumatore della Mozzarella di Bufala Campana, i buoni dati di produzione e vendita dell'apprezzato formaggio. Per Ciardiello è assurdo imporre agli allevatori di abbassare il prezzo del latte, ribadendo poi il proprio no alla modifica del disciplinare di produzione.

E proprio di questo ha parlato l'assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo, nel corso del suo intervento nel quale ha espresso il massimo sostegno alla categoria degli allevatori e dell'impegno suo personale e di tutta la giunta regionale a favore della valorizzazione della filiera del latte bufalino, oltre che di un rafforzamento dei controlli alla trasformazione e al commercio del prodotto, per scongiurare il rischio di frodi.

Maggiori controlli e non solo sugli allevatori, sono stati chiesti anche dalla presidente della Copagri Salerno Angela Pisacane che ha ribadito con forza che la battaglia intrapresa proseguirà ad oltranza fino a quando non sarà accantonata l'idea di abbassare il prezzo del latte per gli allevatori. Ma non è tutto, la Pisacane propone anche la nascita di una banca dati del latte, che possa garantire al consumatore che il prodotto acquistato sia stato realmente realizzato utilizzando solo ed esclusivamente latte di bufala, "ecco perchè urge che la tracciabilità si estenda su tutta la filiera, dal latte fino alla produzione della mozzarella. E' fondamentale che anche i caseifici siano soggetti a tracciabilità ".
Diversi gli interventi da parte degli allevatori che hanno manifestato in modo particolare all'assessore regionale il loro disappunto sull'operato del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana, unico a non essere presente con un proprio rappresentante, nonostante l'invito, all'assemblea promossa da Copagri.

"L'incontro di venerdì è stato solo il primo di una serie di incontri ed iniziative che Copagri Campania intente portare avanti per tutelare tutta la filiera produttiva della Mozzarella di Bufala Campana. - ha spiegato ancora la presidente provinciale di Copagri Salerno - già dalla prossima settimana ci metteremo a lavoro per organizzare nuovi tavoli di confronto, sia con le istituzioni e sia con produttori ed allevatori. Non abbiamo nessuna intenzione di fermarci fino a quando non sarà garantito un giusto prezzo del latte per gli allevatori e non saranno garantiti controlli serrati sulla produzione della mozzarella".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10907102

Economia e Turismo
Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...