Tu sei qui: Economia e Turismo“Lottare sempre mollare mai”, lavoratori e sindacati del turismo scendono in piazza ad Amalfi per chiedere la riapertura
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 12:42:35
"Lottare sempre mollare mai". Al grido di questo slogan, stamani, i lavoratori del comparto turistico insieme alle relative sigle sindacali (Flaica, Abbac) sono scesi in Piazza Duomo, ad Amalfi, per chiedere sostegno al settore in sofferenza da troppo tempo.
La maestosa scalea della Cattedrale di Sant'Andrea ospitava i protestanti, tutti a debita distanza e con la mascherina, che reggevano uno striscione su cui era scritto "LAVORO E DIGNITÀ PER TUTTI".
A terra i cuscini rappresentanti i gestori di B&B e case vacanze e i cartelli con gli slogan "No vax, no work", "Ristori insufficienti" o #IlTurismononmolla.
«Che gli errori commessi in passato, accettando compromessi di lavoro a ribasso, non siano la strada maestra da seguire come vorrebbero ancora una volta i padroni. I lavoratori del settore turismo non sono e non saranno mai gli schiavi del futuro», ha dichiarato Marcelo Amendola, segretario nazionale della sigla sindacale Flaica CUB (Federazione Lavoratori Agro-Industria Commercio e Affini Uniti).
Gli stagionali del turismo hanno chiesto a Regione e Governo azioni concrete, per una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto. È stato inoltre denunciato che i ristori dei vari decreti legge, varati dal governo Conte prima e dal governo Draghi poi, si sono rivelati poco più che un'elemosina. Per questo, il settore chiede di riaprire e poter lavorare in sicurezza, in primis con una campagna vaccinale che dia loro la priorità.
«Quello del turismo era un settore che prima della pandemia produceva il 13 per cento del Pil nazionale e nella stragrande maggioranza la forza lavoro era assunta con contratti precari o addirittura in nero pur lavorando moltissime ore al giorno - ha ricordato Amendola -. Una situazione che era molto diffusae che come organizzazione sindacale abbiamo sempre combattuto e denunciato con forza. Oggi più che mai chiediamo che non sia un ripetersi di quanto si vedeva prima».
Leggi anche:
"Nessuno resti indietro", 10 aprile operatori turistici in protesta ad Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10369106
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...