Tu sei qui: Economia e TurismoMade in Italy: ricostituito il CNC per valorizzare le città dalla consolidata tradizione ceramica
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 13:20:45
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di nomina dei membri del Consiglio Nazionale Ceramico, ricostituendo così l'organismo presso il Ministero dello sviluppo economico che ha il compito di tutelare la ceramica artistica e tradizionale, valorizzando il patrimonio storico e culturale di un prodotto di alta qualità tipicamente Made in Italy.
Sono celebri e apprezzate in tutto il mondo, ad esempio, le ceramiche variopinte di Vietri sul Mare, in Costa d'Amalfi, realizzate da artisti locali che ogni giorno portano avanti con sacrificio le antiche tradizioni.
Nell'ambito delle funzioni attribuite dalla normativa in materia, il Consiglio riconosce i Comuni italiani in cui vi è una consolidata tradizione ceramica, definisce i criteri per attribuire la denominazione di origine delle ceramiche artistiche prodotte secondo le tecniche, i modelli e i decori tipici della tradizione locale, attraverso l'utilizzo dei marchi CAT (ceramica artistica e tradizionale) e CQ (ceramica di qualità). L'organismo valuta inoltre i progetti finalizzati al sostegno e alla valorizzazione dell'arte ceramica italiana attraverso iniziative di studio e di promozione culturale e commerciale da organizzare sul territorio nazionale.
«La lavorazione della ceramica è un'arte attraverso cui i maestri artigiani italiani realizzano opere di altissima qualità e bellezza che rappresentano un esempio della creatività e della tradizione del made in Italy», ha dichiarato il ministro Giorgetti che aggiunge:«Garantire l'origine, l'autenticità e la promozione dell'arte ceramica italiana è il compito principale del Consiglio Nazionale Ceramico che viene ricostituito al Mise al fine di tutelare e valorizzare queste produzioni tipiche del nostro territorio».
«Accogliamo con grande piacere la ricostituzione del Consiglio Nazionale Ceramico avvenuta presso il Mise nei giorni scorsi. Le aziende che operano in questo settore di eccellenza del made in Italy attraversano una grave crisi, che si è acuita per gli effetti prodotti dalla pandemia. I Comuni di antica tradizione in questi mesi, con grande impegno, hanno tenuto vivo il settore insieme alle associazioni di categoria e agli artigiani». Così il deputato Gianpaolo Cassese (M5S) ed il senatore Stefano Collina (PD), rappresentanti dell'"Intergruppo per le città della ceramica artistica e tradizionale", dopo la firma del Ministro Giorgetti del decreto di nomina dei membri del CNC.
«Consiglio del Mise, con la ripresa delle proprie funzioni, diventerà un punto di riferimento essenziale per il lavoro che stiamo portando avanti a tutela del mondo ceramico. Un lavoro unitario - concludono - a cui concorrono deputati e senatori di tutte le forze politiche presenti in Parlamento e che provengono da territori a forte tradizione ceramica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103115101
I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...