Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, dopo il malcontento ridotti drasticamente i prezzi del solarium /LE NUOVE TARIFFE
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 12:51:00
«Prezzi da lido extra lusso per un solarium costruito su un porto che cade a pezzi», questo il commento che un residente aveva scritto, qualche giorno fa, sotto l'annuncio dell'apertura del solarium del Comune di Maiori, e che aveva trovato il consenso di molti.
Al solarium, l'anno scorso, l'accesso era gratuito per i residenti. Invece quest'anno prevedeva una tariffa di 20 euro dal lunedì al venerdì e di 30 per il weekend.
Dopo il diffuso malcontento l'Amministrazione ha ridotto drasticamente le tariffe, che adesso sono di 20€ per i non residenti e di 10€ per residenti, i quali al momento della prenotazione devono inserire il codice sconto "residenti".
Le tariffe comprendono il noleggio di un ombrellone e 2 lettini per l'intera giornata. Gli utenti potranno prenotare fino a 7 giorni prima il proprio ombrellone cliccando qui.
La struttura, affidata alla Miramare Service, è aperta dalle 9 alle 18, dal lunedì alla domenica.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103142106
Sono 220 le aziende campane e 1500 le etichette coinvolte dalla Regione Campania per la 55° edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile. In un rinnovato padiglione di 5.800 metri quadri, la Campania "Terra di vino, storia e passione" è rappresentata da tutti i suoi territori: Napoli,...
Nuove opportunità di sviluppo turistico per la penisola sorrentina, in particolare per la bassa stagione, sono in partenza dal porto di Nizza. Si è aperta ieri, 31 marzo, l'edizione 2023 del Salone Turistico ID-Weekend 2023, promossa dalla Camera di Commercio italiana di Nizza e della Costa Azzurra che...
Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia che si è svolta ieri a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e composta da Salvatore Adduce,...
Ci sono diversi modi per parlare di futuro: si può scegliere una strada visionaria, ipotizzare, lanciare dei dadi e sperare che il risultato sia quello immaginato. Oppure si possono concretizzare le proiezioni sul futuro e indirizzarle secondo una traiettoria precisa. La GTO Conference di Roma, tenutasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.