Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, modifiche all’Imposta di soggiorno: aumentano tariffa e periodo di applicazione
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 17:24:21
Fin dalla sua "nascita", ormai dieci anni fa, è stata una delle imposte più controverse, non uniforme, ma decisa e applicata in ordine sparso dai Comuni turistici nonostante l'opposizione degli albergatori.
Con Delibera di Consiglio Comunale n° 48 del 12 ottobre 2021, a Maiori, è stato modificato e integrato il Regolamento dell'Imposta di Soggiorno.
In primis, è variato il periodo di applicazione: dal 1° gennaio al 31 dicembre per chi soggiorna a Maiori è dovuta l'imposta di soggiorno.
Poi, insiste in capo agli operatori un obbligo di dichiarazione con la specifica che per le mensilità di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre è dovuta giornalmente anche in caso di assenza di arrivi (art. 7 comma 5);
Viene inoltre posta l'attenzione sulla discriminante temporale, così come previsto dalla norma, per identificare quella che è la locazione breve di cui all'art.4 del D.L. n.50/2017 (soggetta ad imposta di soggiorno giornaliera) e i contratti di locazione transitoria, per finalità esclusivamente turistiche di cui all'Articolo 53 del D.Lgs. n. 79/2011 (codice del turismo) di durata superiore ai 30 giorni per i quali viene corrisposta un'imposta forfettaria.
Quindi, con Delibera di Giunta n. 159 del 14 ottobre, sono state approvate le nuove tariffe, che hanno visto un aumento, così come di seguito riportato:
- Imposta pari ad € 4,00
- Imposta pari ad € 3,00
- Imposta pari ad € 1,50
Imposta forfettaria pari ad € 50,00 per contratto di locazione transitoria, per finalità esclusivamente turistiche di cui all'art. 53 del D. Lgs. n.79/2001 di durata superiore ai 30 giorni.
Non va presentato il modello 21, in quanto sostituito da dichiarazione unica da rendere il 30 giugno 2022 relativamente alle annualità 2020 e 2021 (DL 22 marzo 2021, n. 41, così come convertito in legge il 21 maggio 2021).
Per informazioni attinenti all'applicazione dell'imposta:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101224103
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...