Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMDnet, da Napoli un cluster europeo sulla dieta mediterranea per avviare nuove attività e opportunità di lavoro

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Napoli, Campania, Scabec, dieta mediterranea, lavoro

MDnet, da Napoli un cluster europeo sulla dieta mediterranea per avviare nuove attività e opportunità di lavoro

Il 29 aprile, al Monastero di Santa Chiara di Napoli, si terrà la conferenza finale del progetto di cooperazione transnazionale MDnet, in collaborazione con la Scabec, con la partecipazione dei 13 partner internazionali. L’incontro sarà aperto a tutti in modalità online

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 17:55:04

Consolidare una rete internazionale volta a valorizzare l'identità culturale della Dieta Mediterranea, per promuovere azioni locali di coesione sociale e crescita sostenibile e dare avvio a nuove attività e opportunità di lavoro. È questo l'obiettivo del progetto di cooperazione transnazionale MDnet - When Brand Meet People, di cui la Regione Campania è capofila in collaborazione con la Scabec, società per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale regionale.

 

Venerdì 29 aprile, alle ore 9.00, presso il Monastero di Sanata Chiara di Napoli (via Santa Chiara 49/c), è in programma la conferenza finale del progetto MDnet, a cui parteciperanno i 13 partner internazionali provenienti da 9 Paesi europei: Italia, Spagna, Portogallo, Croazia, Grecia, Cipro, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Albania.

 

L'incontro sarà fruibile, attraverso prenotazione, anche in modalità online:www.scabec.it/attivita/md-net-final-conference.

 

Durante la conferenza saranno presentati i risultati del progetto MDnet che includono nuove opportunità di lavoro, il Med Diet Euro cluster, la Med Diet Declaration e indicazioni strategiche per diffondere e promuovere la Dieta Mediterranea. Questi strumenti offriranno l'opportunità a tutti i partecipanti di essere coinvolti nella strategia del Cluster europeo per partecipare ad azioni future e beneficiare ulteriormente dei valori della Dieta Mediterranea. La cooperazione transnazionale nella filiera produttiva della Dieta Mediterranea è infatti servita a creare nuove imprese e stimolare la creatività e l'innovazione nell'artigianato e nelle produzioni tradizionali, fornendo al contempo contributi e buone pratiche per il mantenimento dell'equilibrio ecologico.

 

Dopo i saluti istituzionali, interverranno Carmela Cotrone (Camera di Commercio di Siviglia), Natale Giordano (Città di Caltanissetta), Sophie Scarvelis (Interreg Eu-Med Secretariat Head of Unit).

 

Seguirà una tavola rotonda riservata agli stakeholder aderenti alla Med Diet Declaration e ai 13 partner del progetto MDnet: l'Università di Algarve (Portogallo), l'Agenzia di sviluppo regionale della Dalmazia (Croazia), la Regione di Creta (Grecia), l'Università di Mostar (Bosnia ed Erzegovina), la Fundación Dieta Mediterránea, la Camera di Commercio di Siviglia e la Regione della Cataluna (Spagna), il National Innovation and Technology Institute (Slovenia), l'Associazione dei Comuni Albanesi (Albania), la Troodos Development Company (Cipro) e l'Italia che, oltre alla Regione Campania, sarà presente con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Caltanissetta.

 

La Med Diet Declaration mira a dare maggiore visibilità alla Dieta Mediterranea come fattore di sostenibilità comune a molti settori economici e sociali, come l'agricoltura, la produzione alimentare, la salute, la cultura, lo sport, l'istruzione, il turismo, lo sviluppo rurale. Sostenere la Med Diet Declaration è un'opportunità per gli attori locali e regionali di dimostrare il ruolo cruciale che possono svolgere nel rafforzamento del potenziale di sostenibilità della Dieta Mediterranea per la salvaguardia e la valorizzazione di paesaggi rurali e stili di vita. È possibile aderire alla Med Diet Declaration attraverso questolink.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106510105

Economia e Turismo
Turismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025

Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...