Tu sei qui: Economia e TurismoMeno tasse sugli acquisti Made in Italy, la proposta dell’on. Piero De Luca trova appoggio in Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 14:47:31
«Con un apposito emendamento alla Legge di Bilancio, ho proposto di abbassare da 154 euro a 70 euro la soglia minima di spesa per esonerare dall'IVA gli acquisti dei prodotti italiani da parte dei turisti internazionali extra europei. Per far ripartire l'Italia, è necessario mettere in campo misure innovative in grado di incentivare il turismo, rilanciare i consumi, e rimettere in moto l'economia». Lo ha annunciato l'on. Piero De Luca, promotore dell'emendamento.
In altri Paesi europei queste soglie sono più basse o sono state abolite del tutto. L'emendamento di De Luca punta, perciò, a rendere più competitiva e attrattiva l'Italia per il turismo internazionale.
«Il tax free, infatti, non ha solo effetti diretti sullo shopping - ha spiegato De Luca - ma in generale influisce sulla programmazione dei viaggi, sul tempo di permanenza e sulla scelta dei luoghi dove i turisti internazionali decidono di trascorrere le loro vacanze in Europa».
«La mia proposta avrebbe quindi un impatto molto positivo per la nostra filiera turistica, ma anche per l'artigianato e le produzioni locali Made in Italy, soprattutto nei luoghi tradizionalmente meta di visitatori internazionali, come in Campania le Isole o le Costiere Amalfitana, Sorrentina e Cilentana. Spero, davvero, che venga approvata in Parlamento», ha chiosato.
C'è il pieno appoggio del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana e del sindaco di Minori Andrea Reale, che ha dichiarato: «È fondamentale l'approvazione di questo emendamentoperché riuscirebbe a dare un contributo concreto al rilancio di un'economia dinamica come quella della Costiera Amalfitana ma a tutta l'Italia».
«Ora è il momento di pensare oltre - gli ha fatto eco Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto - e l'esonero dall'Iva sui prodotti Made In Italy è una cosa giusta che aiuterebbe molto le nostre imprese. Siamo dinanzi ad una proposta sensata, positiva, da appoggiare in modo netto senza se e senza ma, nell'interesse di tutti, dell'economia italiana già fortemente provata dalla pandemia. Questa emergenza sanitaria ha colpito tutte le Nazioni, ma abbiamo Paesi con un'economia che comunque era forte prima del Covid ed abbiamo Paesi la cui economia era già fragile e saranno proprio questi Paesi a soffrire di più. Speriamo che tale emendamento trovi ampia convergenza trasversale in Parlamento perché non è il momento di guardare ai colori politici. Gli unici colori che devono prevalere sono quelli di un aiuto concreto alle imprese italiane, al turismo, alla produzione italiana».
Anche le imprese agricole e vinicole della Costa d'Amalfi sostengono l'emendamento che prevede agevolazioni per i prodotti Made In Italy.
«Con mio fratello Salvatore siamo discendenti della famiglia Aceto che è una forza lavorativa in Costiera Amalfitana che produce limoni e li trasforma - ha dichiarato Marco Aceto - ed ovviamente esprimiamo pieno apprezzamento e sostegno a tale emendamento e siamo convinti che il Parlamento ascolterà quelle che sono le necessità dell'intera economia non solo della Costiera Amalfitana ma dell'Italia. Vendiamo molto in questo momento con l'e-commerce, in quanto la pandemia non consente la vendita diretta e tale misura è fondamentale. L'approvazione di questo emendamento ci metterebbe al passo con gli altri competitor europei, in alcune nazioni è prevista addirittura l'esenzione totale».
«Non possiamo e non vogliamo chiudere, ma la politica deve dare una mano concreta - ha affermato Luigi Reale, noto imprenditore agricolo della Costiera Amalfitana - e la proposta di Piero De Luca va in questa direzione. Questo emendamento, qualora fosse approvato, rilancerebbe l'economia del territorio sia locale in Costiera Amalfitana che nazionale. Sarebbe inoltre un aiuto importante anche e soprattutto per le piccole realtà. Speriamo davvero che sia veramente la volta buona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10687106
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...