Tu sei qui: Economia e TurismoMigliorare viabilità Costiera Amalfitana-Sorrentina, Confesercenti/Assoturismo incontra la Regione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 15:00:07
Si è tenuto ieri, 9 giugno, un importante incontro tra il mondo di Confesercenti/Assoturismo e l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Il confronto è avvenuto sui temi più urgenti del turismo alla vigilia dell'estate, in modo da migliorare i servizi e l'accoglienza per i circa 15 milioni di visitatori attesi nei prossimi tre mesi in Campania.
In un clima costruttivo e collaborativo sono emerse le criticità attuali e Confesercenti/Assoturismo ha consegnato all'assessore Casucci un dossier con il focus sul momento attuale del turismo e con 6 aree tematiche sulle quali intervenire, accompagnate da 12 proposte di Confesercenti.
«In 90 minuti abbiamo sviscerato tutte le problematiche - commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno - con spirito critico ma costruttivo. Confesercenti lamenta varie criticità ma è pronta a mettere a disposizione delle Istituzioni idee, esperienza, professionalità e le proprie risorse umane. Il turismo è il nostro petrolio, dobbiamo salvaguardarlo creando un sistema di collaborazione tra pubblico e privato, migliorando servizi e accoglienza, in modo che i punti deboli diventino punti di forza. In questa stagione estiva arriveranno in Campania dai 12 ai 15 milioni di turisti, non possiamo fallire. Il dialogo con l'assessore Casucci è sempre cordiale e positivo, anche perché lui ha sempre ascoltato con grande attenzione il nostro punto di vista. Con il nostro dossier e le nostre proposte mettiamo sempre in cima il bene della nostra regione. Necessario rendere digitale l'offerta turistica, estirpare il fenomeno dell'abusivismo, migliorare il decoro urbano, garantire la sicurezza, assicurare i trasporti e gli ingressi in siti importanti anche nei giorni festivi. Abbiamo illustrato anche le nostre idee per utilizzare al meglio i fondi del Pnrr, opportunità irripetibile di rilancio della nostra regione».
Oltre al Presidente di Confesercenti, erano presenti all'incontro Roberto Pagnotta, Gennaro Lametta e Marco Bottiglieri (coordinatori Assoturismo/Confesercenti Campania) Paola Ciaramella (Delegata Innovazione Confesercenti), Marco Fiore (Confesercenti/Federagit), Vincenzo Capozzoli (coordinatore comparto B&B), Francesco Ferrara (Assoviaggi), Armando Chiantese (coordinatore Giovani Imprenditori).
LE AREE DI INTERVENTO. Confesercenti/Assoturismo Campania ha individuato alcune possibili aree d'azione per un'adeguata valorizzazione del settore turistico, in modo che la nostra regione sia o diventi:
LE PROPOSTE DI CONFESERCENTI. Le idee e prospettive per il Turismo, contenute nel dossier, riguardano 12 punti:
1) Creare una cabina di regia, una Consulta permanente alla quale devono partecipare tutti gli attori dell'industria turistica con la partecipazione delle forze dell'ordine e dei rappresentanti degli enti locali;
2) Creazione di linee speciali (bus, metro, circumvesuviana o similari) per raggiungere luoghi turistici con poche fermate per far fruire di luoghi dell'entroterra o difficile da raggiungere;
3) Promozione del turismo: realizzazione di video spot della Campania e, con incontri con specialisti del settore, presso tutti gli istituti scolastici;
4) Apertura di edifici storici pubblici anche nei fine settimana e nei giorni festivi;
5) Rivalutazione di zone difficilmente battute dal turismo (per esempio zone interne della Campania) con promozione e valorizzazione dei monumenti storici;
6) Gestione diversa del Parco Nazionale del Vesuvio: un sito di portata internazionale ha bisogno della biglietteria sul posto per accogliere più turisti ed estirpare il fenomeno del bagarinaggio;
7) Migliorare la viabilità della Costiera Sorrentina/Amalfitana;
8) Decongestionamento aeroporto di Capodichino attraverso la conclusione dei lavori e con la piena operatività dell'Aeroporto Costa D'Amalfi;
9) In virtù dell'assenza di controllo all'abusivismo nel settore guide turistiche inserire un link nei siti del Comunali o nei siti di interesse turistico che rimanda all'elenco aggiornato della Regione Campania con tutte le guide autorizzate residenti in Campania;
10) Un'organizzazione precisa di luoghi in cui fare scarico e carico dai pullman privati per accogliere i turisti;
11) Ovviare all'assenza degli infopoint in strutture ricettive, con materiale aggiornato e mappe, info e orari dei trasporti pubblici;
12) Eliminare il degrado e l'abbandono di immondizia davanti ai siti e monumenti e nelle zone di maggiore flusso turistico, ovviando all'assenza di illuminazione e di bagni pubblici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10933107
di Norman di Lieto Nella due giorni che si è tenuta a Baveno, voluta fortemente dal ministero del Turismo, in uno dei panel di discussione ad essere protagonista è stata la Costiera amalfitana. Come raccontato nei nostri articoli, il focus del Forum internazionale del Turismo era quello di riuscire ad...
dal nostro inviato a Baveno, Norman di Lieto Doveva esserci, sin da ieri la premier Giorgia Meloni, ma impegni istituzionali l'hanno bloccata a Palazzo Chigi. Era stata annunciata, in presenza, questa mattina: poi la notizia arriva in sala stampa. "Meloni si collegherà in video conferenza". Mentre oggi...
dal nostro inviato Norman di Lieto Apre la seconda giornata del Forum internazionale del Turismo a Baveno il ministro dell'Economia e del Tesoro, Giancarlo Giorgetti che - dialogando con il giornalista Nicola Porro - ha espresso tutte le preoccupazioni legate alla difficoltà dovuta alla crisi energetica...
di Norman di Lieto Nella cornice incantata (ed ovattata) di Baveno sul Lago Maggiore, al grand Hotel Dino, il ministero del Turismo ha organizzato il: "Forum internazionale del turismo". Da questa due giorni iniziata oggi, quello che possiamo dire è - senz'altro - come il titolo appaia fuorviante. Lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.