Tu sei qui: Economia e TurismoMilano, tassista rifiuta pagamento col Pos insultando i turisti
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 agosto 2022 21:08:01
I tassisti da poco hanno vinto la battaglia che li vedeva coinvolti in uno degli ultimi atti del governo Draghi che nel Dl concorrenza voleva 'aprire le porte' del mercato ad Uber: le barricate e le manifestazioni in tutta Italia della categoria - anche grazie ad una sponda trasversale di alcuni partiti politici, Lega su tutti - hanno fatto rientrare l'esecutivo dimissionario da quel proposito che tanto aveva fatto inferocire le 'auto bianche'.
Oggi a Milano, un episodio singolare, e al tempo stesso davvero increscioso, ha riguardato proprio un titolare di licenza taxi: si vede l'uomo - in un video divenuto virale non appena condiviso sui social - inveire contro due turisti stranieri che volevano pagare la corsa (come loro diritto) con la carta di credito - e solo al termine di un duro battibecco - decide di estrarre finalmente il Pos.
Parrebbe finita la disputa ma, incredibilmente, il tassista decide di vendicarsi, scaricando con forza i bagagli dall'auto, distruggendo alcuni souvenir e infine partendo con gli sportelli aperti, mentre gli stessi turisti cercavano di bloccarlo, riprendendo la scena.
Siamo a Milano, nei pressi della Stazione Centrale, e le immagini (quelle girate da un ignoto cittadino dal suo balcone) sono state pubblicate da repubblica.it e poi rilanciate da vari utenti su diversi social.
Non sono mancate diverse reazioni all'episodio tra le associazioni di Noleggio con conducente (Ncc): Comitato Air, Fia Confindustria e Anitrav.
"Sono scioccanti e vergognose le immagini che arrivano da Milano - si legge nella nota diffusa in serata - e in cui si vede un tassista prima insultare dei turisti, e poi distruggere dei loro effetti personali, che chiedevano solamente di poter pagare con il Pos, un sistema per altro ormai obbligatorio. Non possiamo assolutamente accettare questi atteggiamenti da un professionista che svolge un servizio pubblico per la cittadinanza locale e i turisti. E' questa la principale offerta di trasporto pubblico non di linea che si vuole avere?".
Le associazioni Ncc "ringraziano" infine i deputati della Lega "che hanno difeso i taxi durante la definizione del Dl Concorrenza, bloccando lo sviluppo del mercato verso nuove e più giuste alternative".
Fonte foto: Andrea Fasani ANSA e Instagram
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10447107
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...