Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoMisure economiche straordinarie per Capri, stop a tutti i tributi e oneri comunali: e in Costiera Amalfitana?
Scritto da (admin), giovedì 19 marzo 2020 09:52:46
Ultimo aggiornamento giovedì 19 marzo 2020 10:16:07
"Misure economiche speciali per Capri saranno adottate dall'Amministrazione Comunale alla luce della gravisisma crisi economica per l'emergenza coronavirus."
A scrivere è Capri News, in un articolo pubblicato il 17 marzo, secondo cui il Sindaco di Capri Marino Lembo e l'assessore al bilancio Salvatore Ciuccio hanno deciso di sospendere tutti i tributi comunali e le scadenze previste all'indomani dell'emanazione da parte del Governo degli aiuti economici per fronteggiare la crisi legata all'epidemia covid-19.
L'insufficienza delle misure governative a sostegno dei lavoratori, delle imprese e delle famiglie ha imposto un intervento specifico da parte dell'ente locale caprese. L'intervento dell'Amministrazione Comunale di Capri è stato deciso per venire incontro alla cittadinanza con misure non previste dallo Stato come la sospensione di tutti i tributi comunali e la creazione di un fondo speciale per attingere risorse dal bilancio comunale a favore delle imprese e delle famiglie dei lavoratori stagionali che non hanno potuto iniziare il lavoro in quanto alberghi, ristoranti e attività commerciali sono chiuse.
In sede di stesura del bilancio di previsione, l'Amministrazione si impegna a destinare ingenti somme volte a coprire gli oneri per far fronte queste misure straordinarie. Una richiesta in tal senso era giunta ieri anche dal gruppo di opposizione CapriVera, che aveva ufficialmente chiesto al Sindaco lo stop a tutte le tasse e le imposte comunali e un piano straordinario di interventi economici.
Ancora nessuna amministrazione della Costa d'Amalfi ha intrapreso iniziative in tal senso. Si è parlato di un allentamento delle verifiche ma di fatto nessun comune in Costiera ha pensato al da farsi.
La ripresa sarà lenta e, sicuramente, non indolore e sono già in tanti a chiedersi, quando tutto sarà finito, chi sarà in grado di ripartire.
Fonte: CapriNews
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo che si svolgono in queste settimane a Sorrento. Un'ottima iniziativa che ha suscitato subito l'attenzione del Parco Marino. L'incontro con l'assessore al Turismo di Sorrento, lo chef stellato Alfonso Iaccarino, è...
"Oggi ho incontrato Antonio Ferraioli, neo Presidente di Confindustria Salerno. È stato un confronto cordiale e costruttivo. Abbiamo riscontrato una grande sinergia e una piena unità di intenti sul lavoro futuro per sostenere lo sviluppo del nostro territorio". Così in una nota l'On. Piero De Luca. "Dobbiamo...
Debutta oggi l'itinerario ideato da Slow Food e promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che attraversa tutta la Divina, da Positano ad Amalfi, da Ravello a Tramonti, da Maiori a Cetara, fino a Vietri sul Mare, grazie a un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali....
Si è svolta ieri, a Palazzo Chigi, una riunione sui ristori che il Governo sta mettendo a punto per le categorie danneggiate dalle restrizioni decise dal nuovo Dpcm per contenere l'emergenza Covid. Alla riunione hanno partecipato i ministri dell'economia Daniele Franco e dello sviluppo economico Giancarlo...