Tu sei qui: Economia e TurismoModa, Calzedonia acquisisce Cantiere del Pardo. Veronesi: "Con noi crescerà"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 agosto 2023 20:22:04
di Norman di Lieto
Un'acquisizione in grande stile per il gruppo Calzedonia che ha annunciato oggi insieme al fondo Wise Equity la firma di un contratto vincolante per l'acquisizione di Cantiere del Pardo, azienda leader nella produzione di premium yacht a vela e a motore.
In una nota, il Gruppo Calzedonia spiega:
"L'incontro con i manager storici Fabio Planamente e Gigi Servidati, che manterranno una quota di minoranza nella società, la condivisione di visioni sullo sviluppo futuro del cantiere, insieme all'opportunità di apportare esperienza in ambito industriale, organizzativo e distributivo hanno favorito la decisione di concludere l'operazione".
Cantiere del Pardo - che è stato fondato nel 1973 - ha varato oltre cinquemila imbarcazioni con il marchio Grand Soleil e più recentemente, con i marchi Pardo Yachts e VanDutch.
Riconosciuto come uno dei migliori produttori di yacht di lusso al mondo, è significativamente cresciuto dall'arrivo di Wise Equity come investitore nel 2020, sia nei ricavi che nella strutturazione societaria.
Servidati e Planamente, i due manager e fautori del successo di Cantiere del Pardo, rimarranno soci dell'azienda proseguendo l'attuale strategia di sviluppo basata sulla qualità, sul rispetto della tradizione, sull'eccellenza del servizio e con grande attenzione ai temi della sostenibilità declinati nel settore della nautica da diporto.
Il fondatore e presidente Sandro Veronesi sottolinea che:
"A realtà consolidate da tempo come Calzedonia, Intimissimi e Tezenis si sono aggiunti successi recenti come Intimissimi Uomo, Falconeri, Signorvino e Atelier Emè. Nuove sfide sono ora Antonio Marras e Cantiere del Pardo. Sono convinto che anche Cantiere del Pardo troverà grandi opportunità. Fattori comuni sono un amore tipicamente italiano per il prodotto, assieme a forti investimenti in produzione, distribuzione e comunicazione. Sono convinto che anche Cantiere del Pardo, che è già un'eccellenza nel suo settore, troverà grandi opportunità di crescita dalla condivisione di risorse, conoscenze e persone del nostro gruppo".
Fonte foto: Foto diJill WellingtondaPixabay e pagina Facebook Pardo Yachts
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106010103
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...