Tu sei qui: Economia e TurismoMorti sul lavoro, Draghi annuncia «pene più severe e potenziamento dei controlli»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 10:58:18
Affrontare i nodi strutturali della sicurezza sul lavoro. Questo il primo obiettivo del Governo, come dichiarato dal premier Mario Draghi, durante la conferenza sulla Nadef (nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza), tenuta ieri a Palazzo Chigi, insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco.
«La questione delle morti sul lavoro assume sempre più i contorni di una strage che funesta l'ambiente economico e psicologico del Paese», ha detto, annunciando, già per la prossima settimana, un provvedimento che andrà innanzitutto a modificare tempistica e severità delle pene per i responsabili.
Ieri, in Italia, si sono registrate altre quattro vittime sul lavoro: due operai in Puglia (uno a Mesagne l'altro nel foggiano), un agricoltore in Alto Adige, un altro operaio caduto da un'impalcatura all'Eur, nella Capitale.
«Pene più severe e immediate e collaborazione all'interno dell'azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro», ha dichiarato il premier nell'illustrare le prime norme da mettere in campo.
Il governo, nei mesi scorsi, ha sbloccato un concorso per oltre duemila nuove risorse all'Ispettorato del Lavoro (800 saranno in servizio entro il 2021) e nominando il magistrato Bruno Giordano (che per anni si è occupato di caporalato) a capo dell'organismo.
Un primo passo che non esclude l'importanza di interventi di lungo periodo, che potranno essere attuati anche grazie al Pnrr.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668107
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di contesti dal grande valore storico archeologico, ma anche per ripristinare le condizioni di decoro dei luoghi, per la tutela, la conservazione e valorizzazione dei...
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l'attività di accoglienza...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
I dati sulle adesioni allo sciopero indetto dai benzinai attestano il totale fallimento della protesta, con appena il 24% degli impianti che, sulla rete autostradale, avrebbero aderito alla serrata. Lo afferma il Codacons, pronto a contromisure nei confronti dei benzinai. "Lo sciopero odierno si è dimostrato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.