Tu sei qui: Economia e TurismoMSC Seashore, la più grande nave da crociera costruita in Italia, al suo interno gli arredi realizzati dalla Contract Ar.Da. /foto /video
Inserito da (Admin), mercoledì 4 agosto 2021 16:37:12
Lo scorso 26 luglio alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, la Divisione Crociere del Gruppo MSC ha preso ufficialmente in consegna da Fincantieri la nuova ammiraglia MSC Seashore, la più grande nave da crociera costruita in Italia.
La sua gemella MSC Seascape è attualmente in costruzione presso il cantiere navale di Monfalcone ed è previsto che entrerà in servizio nell'inverno 2022.
E' la 19esima unità della flotta MSC Crociere. La prima nave Seaside EVO, un'evoluzione della rivoluzionaria classe Seaside che va ad aggiungersi alle navi gemelle MSC Seaside e MSC Seaview, entrate in servizio rispettivamente nel 2017 e nel 2018. Come per le sorelle nella Seashore gli interni sono un mix di eleganza e manifattura Made in Italy, curati in ogni minimo dettaglio, la cui realizzazione è stata eseguita dalla azienda Contract Ar.Da di Maiori, specializzata nella progettazione e fornitura di arredi per il settore Ho.re.ca, nautico e residenziale. Sulla Seashore gli interni delle cabine, dei ristoranti, dei bar e delle aree comuni, sono stati forniti dalla Contract Ar.Da, che si conferma una azienda competitiva anche sugli arredi destinati alla grande distribuzione in ambito navale.
Questa classe di navi è nota per le sue caratteristiche di design innovative e glamour ed è stata concepita con l'obiettivo di avvicinare gli ospiti al mare. MSC Seashore offre una serie di funzionalità, luoghi ed esperienze completamente nuovi per gli ospiti, poiché il 65% delle aree pubbliche è stato reinventato per migliorare ulteriormente l'esperienza degli ospiti a bordo. La nave offre 13.000 mq di spazi esterni, con un'ampia scelta di lounge bar e ristoranti all'aperto, piscine e aree per rilassarsi e prendere il sole, nonché diversi punti panoramici per ammirare suggestive viste sul mare.
La MSC Seashore batte tutti i record di sostenibilità, grazie alle innovative prestazioni ambientali con cui è stata concepita. Con l'obiettivo di lungo periodo di raggiungere la neutralità carbonica delle operazioni entro il 2050, ogni nuova nave da crociera MSC rappresenta un ulteriore passo lungo questo percorso, insieme ad altri investimenti utili ad accelerare lo sviluppo delle tecnologie ambientali di prossima generazione. MSC Seashore non fa eccezione e dispone tecnologie e impianti di ultima generazione in grado di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Ciò comprende sistemi ibridi di lavaggio dei gas di scarico (EGCS) e sistemi selettivi di riduzione catalitica (SCR) all'avanguardia, ottenendo una riduzione del 98% delle emissioni di ossido di zolfo (SOx) e riducendo le emissioni di ossido di azoto (NOx) del 90%. Il sistema di trattamento delle acque reflue è stato progettato in linea con la risoluzione MEPC 227(64) dell'Organizzazione Marittima Internazionale e raggiunge standard di purificazione più elevati rispetto alla maggior parte degli impianti di trattamento delle acque reflue presenti a terra.
Altro aspetto importante, la sicurezza anti-contagio: MSC Seashore è certificata come "Biosafe Ship" per la riduzione del rischio di contagio, a dimostrazione che la nave è dotata di sistemi, componenti e procedure operative in grado di ridurre il rischio di contagio per i passeggeri e l'equipaggio.
MSC Seashore inizierà la stagione inaugurale nel Mediterraneo offrendo il classico itinerario delle "Sei Perle" che tocca Genova, Napoli, Messina, Valletta, Malta, Barcellona e Marsiglia.
Al termine di questa stagione estiva, il 31 ottobre la nave partirà da Genova per una crociera di 18 notti verso il Nord America. Dal 20 novembre la nave offrirà quindi crociere di 7 notti nei Caraibi in partenza da Miami alla scoperta di San Juan (Porto Rico), Charlotte Amalie (Saint Thomas), Puerto Plata (Repubblica Dominicana) e poi Ocean Cay MSC Marine Reserve, la nuova ed esclusiva isola privata di MSC Crociere nelle Bahamas.
MSC Seashore in numeri: è la più grande nave mai costruita in Italia
- Lunghezza/larghezza/altezza: 339 /41m/76m
- Stazza lorda: 170.400 tonnellate
- Ospiti: 5.877
- Cabine: 2.270
- Membri dell'equipaggio: 1.648
- Velocità massima: 22,4 nodi circa
"La costruzione di MSC Seashore costituisce un investimento che genera una ricaduta sull'economia italiana di quasi 5 miliardi di euro e ha richiesto nel corso degli ultimi 2 anni l'impiego di 4.300 maestranze. Inoltre, con la sua entrata in servizio, questa nostra nuova ammiraglia attiverà un importante volano economico e di impiego, generando un'ulteriore ricaduta economica altrettanto significativa ogni anno" ha commentato Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere del Gruppo MSC. "Nel contesto attuale, la consegna di questa nostra nuova nave rappresenta quindi un segnale decisivo e di «ragionato» ottimismo, che testimonia la fiducia del nostro Gruppo sia nel futuro del settore crocieristico, sia nella capacità della «manifattura» e dell'industria italiana. In totale il nostro piano di investimenti in Italia con Fincantieri prevede al momento la costruzione di altre cinque unità, in grado di generare un ulteriore beneficio economico complessivo per il Paese di oltre 13 miliardi."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100016107
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...