Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Chiara d'Assisi

Date rapide

Oggi: 11 agosto

Ieri: 10 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, palazzo San Giacomo apre le porte per le Giornate FAI d’Autunno

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Napoli, Giornate FAI d'Autunno, apertura, turismo

Napoli, palazzo San Giacomo apre le porte per le Giornate FAI d’Autunno

Palazzo San Giacomo apre le porte per le Giornate FAI d’Autunno Tra Comune di Napoli e FAI un protocollo per la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 09:10:18

Sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano in tutta Italia le Giornate FAI d'Autunno, tra i più importanti ed amati eventi dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. L'iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, è organizzata dal FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano. Il programma degli appuntamenti che coinvolgeranno Napoli e tutta la Campania è stato presentato questa mattina a Palazzo San Giacomo dal sindaco Gaetano Manfredi, il presidente FAI Campania Michele Pontecorvo Ricciardi e il capo gruppo FAI Giovani Napoli Francesco Esposito. Nei mesi scorsi la firma del protocollo d'intesa tra FAI e il Comune di Napoli che ha aperto la strada ad una sinergia di azioni con l'obiettivo condiviso di valorizzare il patrimonio culturale e artistico cittadino.

Le Giornate FAI d'Autunno 2024 sono la prima importante tappa di questa collaborazione. Il protocollo firmato dal presidente del FAI Marco Magnifico e dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi vedrà, per i prossimi tre anni, la Fondazione e il Comune collaborare alla realizzazione di iniziative e attività culturali volte ad ampliare la fruibilità dei siti storici da parte della collettività, alla sensibilizzazione sul tema dell'ecologia e del rispetto dell'ambiente, alla valorizzazione del patrimonio storico e scientifico del territorio. Un lavoro congiunto per promuovere anche iniziative didattiche ed educative, sostenendo e incentivando la conoscenza e la tutela del patrimonio ambientale, paesaggistico e monumentale di Napoli.

Il Comune di Napoli diventa, inoltre, socio FAI. Grazie alla nuova collaborazione tra FAI e Comune di Napoli, sarà aperto al pubblico un percorso inedito a Palazzo San Giacomo. L'esclusiva visita condurrà negli ambienti della storica sede municipale, approfondendo la storia dell'edificio e la simbologia degli elementi decorativi, per proseguire nel lungo corridoio che percorreva tutto l'edificio. Si giungerà, poi, allo scalone principale che conduce all'erma d'epoca tardo ellenistica ribattezzata dal popolo "a capa ‘e Napule".

Il percorso proseguirà negli spazi che conducono al salone di rappresentanza fino a giungere alla Sala Giunta e alla Sala del Sindaco.

Apertura eccezionale anche alla sala ipogea della Basilica di San Francesco di Paola, che fa parte dei luoghi messi a disposizione dal Comune di Napoli e rientra nel complesso e diffuso sistema della "città sotterranea". Come di consueto ci saranno anche le straordinarie visite a Villa Rosebery (ingresso su prenotazione riservato agli iscritti FAI) sulla collina di Posillipo che dal 1957 è in dotazione della Presidenza della Repubblica.

L'apertura nelle Giornate FAI prevede la visita del Parco, che unisce la flora mediterranea allo stile del giardino inglese, della Casina Borbonica con le sue sale di rappresentanza, fino alla Darsena per poi concludere il percorso nella Grande Foresteria. Da Nord a Sud della Penisola, nelle Giornate FAI di primavera apriranno al pubblico, in 360 città, 700 luoghi d'arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili.

"Le Giornate FAI - ha evidenziato il sindaco Manfredi - sono diventate un appuntamento molto partecipato in tutta la città. Da quest'anno il Comune è anche socio FAI e, quindi, c'è una collaborazione più stretta. Ci sarà per la prima volta l'apertura al pubblico dell'ipogeo, che poi diventerà un luogo espositivo gestito dal Comune, e sarà aperto anche Palazzo San Giacomo offrendo un'occasione significativa per conoscere quella che è la casa dei Napoletani".

"Le Giornate FAI invitano la cittadinanza non solo a scoprire bellezze nascoste, ma anche a diventarne custodi, aiutando il FAI in una missione di protezione dei beni collettivi che deve coinvolgere tutti noi - ha spiegato il presidente Pontecorvo Ricciardi -. Il FAI annovera tra i suoi associati molti Comuni italiani e, da quest'anno, anche il Comune di Napoli: è un segno di grandissima vicinanza che ci aiuta a continuare la nostra missione di volontariato". A questo link tutti i luoghi aperti in Campania per le Giornate FAI d'Autunno: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?search=campania

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

palazzo San Giacomo<br />&copy; Comune di Napoli palazzo San Giacomo © Comune di Napoli

rank: 10848108

Economia e Turismo
Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Tre giganti al largo della Costa d’Amalfi: Andromeda, Multiverse e Seven Seas

Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...