Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNel Decreto Rilancio 5 miliardi di euro per il turismo, quali sono le misure?

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Decreto Rilancio, turismo, stabilimenti balneari, Naspi

Nel Decreto Rilancio 5 miliardi di euro per il turismo, quali sono le misure?

Si va dal bonus vacanze al fondo per la promozione turistica, dal sostegno ai musei statali alle misure per i lavoratori, passando per il fondo da 210 mln per le imprese e le istituzioni culturali

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 12:47:04

Il Governo Italiano ha reso pubblico il Decreto Rilancio per la Cultura e per il Turismo. L'intervento è di quasi 5 mld di euro, di cui 4 per il settore turistico ed 1 per quello culturale.

Si va dal bonus vacanze al fondo per la promozione turistica, dal sostegno ai musei statali alle misure per i lavoratori, passando per il fondo da 210 mln per le imprese e le istituzioni culturali.

Tra le misure più inerenti al nostro territorio c'è il "Bonus Vacanze" che consente alle famiglie italiane di venire a rilassarsi in Costiera Amalfitana, l'esenzione dal pagamento dell'IRAP per i lavoratori autonomi e dell'IMU per stabilimenti balneari e immobili di strutture alberghiere ed extra-alberghiere, la proroga della Naspi per gli stagionali e della cassa integrazione per i lavoratori delle imprese turistiche, ma anche l'esonero dal pagamento della tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche per bar e ristoranti. Di seguito il Decreto nel dettaglio.

BONUS VACANZE

È riconosciuto un contributo fino a 500€ per le spese sostenute per soggiorni in ambito nazionale presso alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast, (imprese codice ATECO 55). Possono ottenere il contributo i nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro, l'importo è modulato a seconda della numerosità del nucleo familiare: 500€ per nucleo composto da 3 o più soggetti; 300€ da 2 soggetti; 150€ da 1 soggetto. Il contributo potrà essere speso dal 1 luglio al 31 dicembre 2020: nell'80% come sconto sul corrispettivo dovuto alla struttura; nel restante 20% come detrazione dall'imposta sul reddito. Le strutture ricettive potranno cedere il credito ai propri fornitori, a privati, agli istituti di credito o intermediari finanziari.

FONDO PER LA PROMOZIONE TURISTICA

Nasce con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro per promuovere i diversi settori e le diverse destinazioni del turismo italiano anche attraverso l'Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, organismo che vedrà un maggior coinvolgimento nella propria governance di Regioni, Enti Locali, Comuni e associazioni di categoria.

ESENZIONE IRAP

Le imprese con un volume di ricavi compresi tra 0 e 250 milioni di euro e i lavoratori autonomi con un corrispondente volume di compensi non sono tenuti al versamento del saldo IRAP 2019 e dell'acconto IRAP 2020.

ESENZIONE IMU

È prevista l'esenzione della prima rata dell'IMU 2020 per:

  • stabilimenti balneari (marittimi, fluviali e lacuali) e termali;
  • immobili di strutture alberghiere ed extra-alberghiere a condizione che le imprese proprietarie siano anche gestori delle attività.

È istituito un fondo per il ristoro ai Comuni delle minori entrate.

TUTELE PER I LAVORATORI

I lavoratori stagionali dei settori del turismo non titolari di rapporto di lavoro dipendente o privi di accesso a forme di integrazione salariale, riceveranno un'indennità di 600€ anche ad aprile e 1.000€ a maggio. È prorogata di 9 settimane la cassa integrazione per i lavoratori delle imprese turistiche, delle fiere e dei congressi, che potrà essere utilizzata in via continuativa.

FONDO TURISMO

Nasce con una dotazione iniziale di 150 milioni di euro (2020-2021) che verranno utilizzati - anche con Cassa Depositi e Prestiti - per le acquisizioni, le ristrutturazioni e la valorizzazione di immobili destinati ad attività turistiche e ricettive.

FONDO EMERGENZE AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR

È istituito un fondo emergenze di 25 milioni di euro per sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator che hanno subito perdite a causa dell'emergenza Covid-19.

TAX CREDIT AFFITTI

Per le imprese turistiche con un fatturato fino a 5 milioni di euro, e per gli alberghi senza limiti di fatturato, è previsto un credito d'imposta del 60% delle spese per gli affitti degli immobili in cui si svolgono le attività. Potranno usufruire di questo credito le imprese che hanno avuto una perdita di fatturato non inferiore al 50%.

SANIFICAZIONE

Credito d'imposta del 60% (fino a un massimo di 80.000 €) e contributi (da 15.000 a 100.000 € in rapporto al numero di dipendenti) per le spese sostenute per l'adeguamento degli spazi e per l'acquisto di dispositivi e apparecchiature per contenere la diffusione del virus Covid-19.

BAR E RISTORANTI

Per promuovere la ripresa delle attività in sicurezza e privilegiare i consumi all'esterno, le imprese di pubblico esercizio (art. 5 della legge n. 287/1991: bar, ristoranti, pizzerie, birrerie, stabilimenti balneari, gelaterie) sono esonerate dal pagamento della tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche fino al 31 ottobre del 2020. Fino alla stessa data è sospeso anche il regime di autorizzazioni da parte delle soprintendenze. È istituito un fondo per il ristoro ai Comuni delle minori entrate.

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Nasce un "Fondo ristoro minori entrate" con una dotazione iniziale di 100 milioni di euro per il ristoro parziale dei Comuni a fronte delle minori entrate derivanti dalla mancata riscossione dell'imposta di soggiorno. Introdotte semplificazioni degli adempimenti per i gestori delle strutture ricettive responsabili dei pagamenti dell'imposta.

IMPRESE E OPERATORI TURISTICI CONTRIBUTO PERDITE

Le imprese e gli operatori turistici, con un fatturato fino a 5 milioni di euro, riceveranno un contributo a fondo perduto per il 2020 per un importo proporzionale alla riduzione del fatturato e dei corrispettivi (confronto aprile 2020/aprile 2019).

RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE DELLE IMPRESE

Per le società di capitali e cooperative con un fatturato dai 5 ai 50 milioni di euro che hanno riscontrato una riduzione dell'ammontare dei ricavi non inferiore al 33% e che deliberano un aumento di capitale, sono previste:

  • DETRAZIONI pari al 20% dei conferimenti
  • DEDUZIONI del 20% del reddito societario

Per le imprese con fatturato superiore a 10 milioni di euro è prevista la possibilità per il "Fondo Patrimonio PMI" di sottoscrivere strumenti finanziari partecipativi.

VERSAMENTI

È prorogata fino al 16 settembre la sospensione delle ritenute, dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, e dei premi per l'assicurazione obbligatoria per agenzie di viaggio e turismo, tour operator, bar, ristoranti, aziende termali, parchi di divertimento o tematici, servizi di trasporto, noleggio di attrezzature sportive e ricreative o di strutture e attrezzature per manifestazioni e spettacoli, guide e assistenti turistici e per le altre imprese turistiche.

VOUCHER

Viene esteso da 12 a 18 mesi il termine per usufruire dei voucher ricevuti a compensazione di viaggi e dei pacchetti turistici annullati a causa dell'emergenza Covid-19.

CONCESSIONI BALNEARI

Confermata la proroga già disposta dalla legge 145/2018.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100910104

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, arriva il superyacht Bravo Eugenia in occasione della Ferrari World Premiere: lusso e spettacolo sul mare

La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...

Sorrento, i Bagni della Regina Giovanna tra le migliori 30 spiagge d'Italia nel 2025

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...

Turismo, Salerno accoglie le prime navi da crociera di luglio: ecco la Norwegian Epic e a Celebrity Constellation

Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...

Venezia, matrimonio di Jeff Bezos vale 957 milioni. Santanché: "Segnale forte della centralità dell’Italia nel turismo internazionale”

Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...

Alla scoperta dell'Area Marina Punta Campanella tra tour in barca e nuotate: sconti per i residenti in Campania

L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...