Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Niente ripresa senza stranieri, Costa d’Amalfi troppo “cara” per turismo locale»: l’intervista a Vito Cinque del San Pietro di Positano

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Positano, turismo, Vito Cinque, intervista, Costiera amalfitana

«Niente ripresa senza stranieri, Costa d’Amalfi troppo “cara” per turismo locale»: l’intervista a Vito Cinque del San Pietro di Positano

Purtroppo, «ci sono molti fattori che fanno pensare che il turista straniero quest’anno non verrà in Italia. Non solo per i disagi che vivrebbero all’interno delle strutture rispetto alla osservanza delle norme di sicurezza, che ovviamente rispetto e considero giuste, ma che renderebbero la vacanza fonte di stress e non una emozione indimenticabile. Come si fa ad obbligare tutti i clienti ad indossare la mascherina nelle aree comuni?»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 21:43:16

L’Italia è al primo posto in Europa per quota di esercizi ricettivi, che accolgono per la maggior parte clienti stranieri (il 50,6% nel 2019). Nell’anno appena trascorso, la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia ammonta a circa 44,3 miliardi. Per questo Vito Cinque, proprietario e General Manager dell’hotel San Pietro di Positano, ha dichiarato a "Kong News" che «l’Italia ha bisogno del turismo straniero per risollevare il settore».

 

Vito, insieme a suo fratello Carlo, rappresenta la terza generazione della famiglia di imprenditori che fondarono l’Hotel nel 1970 e che quest’anno avrebbe dovuto festeggiare i suoi 50 anni e avrebbe dovuto accogliere fino a 165 dipendenti.

 

«Siamo messi molto male. Praticamente questa stagione è andata, tenendo conto che sarebbe dovuta partire a marzo-aprile, e pensare di riaprire tra qualche settimana è una scommessa al buio», ha spiegato a Filippo Di Nardo.

 

E poi ha aggiunto: «Vorrei dire con vigore che è quasi utopico pensare che un certo tipo di turismo, come quello che si fa in costiera amalfitana per intenderci, possa essere sostenuto da un turismo italiano. Gli italiani che vanno in vacanza hanno una capacità di spesa che si aggira intorno ai 2500 euro. Per intenderci meglio: un dirigente italiano ha la stessa capacità di spesa di un operaio americano. È quindi fuori dal senso della realtà pensare di poter sostenere la ripresa del turismo italiano lanciando slogan quali il "turismo a kilometro zero"».

 

Parlando di dati concreti, «Solo nel nostro caso l’88 per cento della clientela è straniera e solo il 12 per cento italiano», ha rivelato Cinque.

 

Dichiarazioni più volte fatte dai politici italiani, ma che denotano «una scarsa conoscenza dell’economia del turismo», ha detto Cinque, per poi definire «inutili le misure come il modesto bonus vacanza per le famiglie che in questo momento hanno altre priorità, come arrivare alla fine del mese».

 

Alla fine della fiera, «Tutto grava sulle spalle dell’imprenditore e la mia speranza è che tutti riescano a riprendersi, prospettiva tutt’altro che scontata».

 

Purtroppo, «ci sono molti fattori che fanno pensare che il turista straniero quest’anno non verrà in Italia. Non solo per i disagi che vivrebbero all’interno delle strutture rispetto alla osservanza delle norme di sicurezza, che ovviamente rispetto e considero giuste, ma che renderebbero la vacanza fonte di stress e non una emozione indimenticabile. Come si fa ad obbligare tutti i clienti ad indossare la mascherina nelle aree comuni?».

 

Inoltre, «dopo un lungo periodo di inattività, molte persone preferiranno rimanere vicino al loro luogo di lavoro. E poi ci sono segnali inequivocabili di disincentivo dei governi a non venire in Italia. Non solo a livello europeo la situazione è caotica, ma anche il turismo americano è fortemente in dubbio. Intanto, le loro assicurazioni sanitarie statunitensi non coprono il rischio Covid-19 e poi cito il caso dell’Ambasciata Americana a Roma che ha diramato un documento ufficiale in cui si dice chiaramente ai cittadini americani di non venire in Italia e che l’ambasciata non sosterrà chi eventualmente dovesse avere problemi legati al virus. Se queste sono le premesse è evidente che le conseguenze per il settore sono e saranno molto pesanti».

 

Tra le proposte di Cinque, la riduzione «almeno del 50 per cento del cuneo fiscale, tenuto conto che comunque abbiamo dei costi fissi che dobbiamo sostenere a prescindere dalla riapertura o meno dell’attività». E poi, la «semplificazione delle procedure burocratiche, che invece sono triplicate».

«Chiedo allo Stato di dare fiducia agli imprenditori che hanno tutto l’interesse a far funzionare al meglio le loro attività nel rispetto delle regole. Serve un piano di rilancio del nostro turismo che al momento non vedo. Segnalo, mio malgrado, che purtroppo in questo periodo si è alimentato in modo irresponsabile un sentimento anti-impresa, ideologico e illogico, che fa male a tutti, all’economia, al lavoro e alle stesse istituzioni. Mi auguro che anche da questo punto di vista si ristabiliscano i giusti valori», ha chiosato Cinque.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102633104

Economia e Turismo

Saldi estivi, Confesercenti: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania, ma la partenza sarà rallentata dal caldo"

I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

Aeroporto di Napoli, la chiusura slitta a novembre 2026: parte dei voli trasferiti allo scalo Salerno-Costa d'Amalfi

La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...

Costa d’Amalfi, arriva il superyacht Bravo Eugenia in occasione della Ferrari World Premiere: lusso e spettacolo sul mare

La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...