Tu sei qui: Economia e TurismoPalazzo Santa Croce entra nella famiglia de Il San Pietro di Positano /foto
Inserito da (Admin), domenica 31 gennaio 2021 16:05:58
"Hai mai guardato in alto verso uno dei bellissimi edifici che si affacciano sulla Costiera Amalfitana pensando a quanto sarebbe romantico vivere la "dolce vita" italiana in uno di questi palazzi del XVII secolo? Il San Pietro è entusiasta di offrire questa esperienza unica al Palazzo Santa Croce. La prestigiosa villa di lusso, con la sua ricca facciata in stucco rosso, è l'unica a Positano con una propria SPA privata che comprende una piscina con getti idromassaggio, sauna, bagno turco, trattamenti con doccia e una terrazza esterna con solarium e vasca idromassaggio. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@palazzosantacroce.it o visitare il sito web collegato alla struttura ricettiva www.palazzosantacroce.it"
E' il post apparso qualche ora fa sulle pagine social de "Il San Pietro di Positano".
Le voci si rincorrevano da diverse settimane e finalmente abbiamo l'ufficialità. A confermarlo anche il logo della villa sul sito web ufficiale della struttura con la dicitura "A Luxurious Villa in Positano managed by Il San Pietro"
La villa domina da Liparlati la baia di Positano ed è nata come piccolo monastero, diventato nel 1716 sede Vescovile. In pieno periodo barocco la villa fu decorata con quanto di meglio fosse nelle disponibilità dell'epoca: la Costa d'Amalfi trafficava con il Medio Oriente e da lì vengono i legni preziosi e le sete che decorano la villa. Le maestranze locali realizzarono le porte laccate, i soffitti dipinti e le decorazioni di stucco.
Anche nei periodi meno fortunati Palazzo Santa Croce rimase sempre una piccola oasi di lusso. Agli inizi del Novecento qualche viaggiatore curioso cominciò ad arrivare in Costiera, rimanendo incantati dalla bellezza del luogo. Fu così anche per Edward Ghillausen, esponente della Bauhaus in fuga dal regime nazista, il quale si innamorò di Positano e decise qui di nascondersi insieme alla moglie.
La coppia visse qui fino ai primi anni del 2000, trasformando la villa in un cenacolo culturale e abbellendola con opere d'arte e d'antiquariato. Ad acquistarla furono Giacomo e Riccardo, amici della coppia, che hanno condiviso la scelta di mantenere la villa come un luogo riservato e intimo: la storia continua...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105220100
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...