Tu sei qui: Economia e TurismoPenisola sorrentina Covid-free entro luglio, Asl Na3 Sud lavora a vaccini anche di notte per la ripresa del turismo
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 marzo 2021 12:08:21
Rendere la Penisola sorrentina Covid-free entro luglio in modo da far ripartire il turismo in sicurezza.
È questo l'obiettivo che si sono posti i sindaci dei sei comuni della Costiera sorrentina, da Vico Equense a Massa Lubrense, e i responsabili dell'Asl Na3 Sud.
Per farlo ipotizzano di vaccinare gli abitanti della Penisola anche di notte, sull'esempio di New York.
Nella diretta Facebook di venerdì 15 gennaio, il governatore Vincenzo De Luca, nel fare una menzione al comparto turistico, settore trainante della Regione e della Costiera amalfitana, aveva detto: «Una delle cose che potremmo fare me l'ha proposta Costanzo Iaccarino, vicepresidente nazionale di Federalberghi e presidente della sede in Penisola Sorrentina. Una campagna vaccinale per riattivare tutto il comparto turistico per quest'estate e cominciare a riattivare il lavoro».
In termini pratici, Vincenzo Iaccarino, primo cittadino di Piano di Sorrento, si è detto favorevole a mettere a disposizione Villa Fondi quale centro vaccinale, anche nelle ore notturne.
A chiarire la situazione è il direttore dell'Asl Na3 Sud, Gennaro Sosto: «Anche noi siamo disponibili, ma tutto dipende dalle dosi vaccinali in arrivo e dal numero del personale medico e infermieristico in attività. Attualmente i medici di base stanno prestando la loro opera a Villa Fondi e non solo. L'Asl è disposta a pagare il suo personale, ma occorre che anche medici e infermieri in pensione prestino la loro opera, con retribuzione, per incrementare il numero dei vaccinati in poco tempo».
In base alle notizie fornitegli dalle autorità preposte, Sosto stima l'arrivo di un numero consistente di vaccini tra 20, massimo 30, giorni.
«Noi stiamo lavorando per far vaccinare tutti nel meno tempo possibile», conferma anche il sindaco di Sorrento Massimo Coppola. «È il nostro primario obiettivo, perché la Costiera sorrentina vive di turismo. Perché la salute dei nostri cittadini è un bene primario. I dati per raggiungere questi risultati entro luglio in penisola sorrentina danno almeno 500 vaccinati al giorno e un rifornimento di 15 mila vaccini al mese».
D'altronde, secondo la ricerca "Human" presentata lo scorso 2 marzo agli "Stati Generali del Turismo" di Sorrento, con il patrocinio di Enit e Regione Campania, è emerso chiaramente che la sfida principale per gli operatori del turismo è quella di garantire sicurezza ai propri ospiti e assicurare loro vacanze relativamente serene.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107516103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...