Tu sei qui: Economia e TurismoPiano di Sviluppo Rurale, Abbac dice sì al bando e cerca microimprese in Costa d'Amalfi e Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 marzo 2023 08:33:48
L’Abbac intende partecipare ad un bando del Piano di Sviluppo Rurale, con scadenza 20 aprile, per un progetto di promozione del turismo rurale.
Per questo motivo siamo alla ricerca di almeno 5 microimprese (partita iva con strutture ricettive imprenditoriali ai sensi delle Leggi Regionali 5 e 17/2001 ) che svolgono attività in questi comuni. Agerola (Na), Anacapri (Na), Barano d'Ischia (NA), Casola di Napoli (NA), Cetara (SA), Conca dei Marini (SA), Corbara (SA), Furore (SA), Lettere (NA), Maiori (SA), Massa Lubrense (NA), Minori (SA), Piano di Sorrento (NA), Pimonte (NA), Positano (SA), Ravello (SA), Sant'Agnello (NA), Scala (SA), Serrara Fontana (NA), Sorrento (NA), Tramonti (SA), Vico Equense (NA).
Gli operatori interessati devono far pervenire adesione mediante compilazione di un modulo cui seguiranno ulteriori adempimenti una volta costituito il gruppo previsto. Requisiti delle microimprese.
Le imprese al momento della presentazione della domanda devono:
1. se operatori agrituristici, seguire le vigenti normative per le attività di agriturismo (LR n.15/2008);
2. se imprenditori della ricezione extra-alberghiera, operare ai sensi delle norme regionali vigenti (LR n. 5 e n.17 del 2001);
3. se imprenditori della ristorazione rurale, avere il codice di attività 56.10.11.
Inoltre, il richiedente al momento della domanda di sostegno e per tutta la durata dell’intervento e dell’impegno, deve possedere le seguenti condizioni minime di affidabilità:
1) non avere subito condanne, con sentenza passata in giudicato o decreto penale divenuto irrevocabile per delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis, 640 co. 2 n. 1 e 640-bis, 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale o per reati contro la Pubblica Amministrazione o per ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
2) (in caso di società e di associazioni, anche prive di personalità giuridica) non avere subito sanzione interdittiva a contrarre con la Pubblica Amministrazione, di cui all’art. 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs. n. 231/2001 e ss.mm.ii;
3) non essere oggetto di procedure concorsuali ovvero in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, e/o di non essere in presenza di un procedimento in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni;
4) non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di cui al D. Lgs. n. 81/2008, tali da determinare la commissione di reati penalmente rilevanti;
5) non avere subito condanne, con sentenza passata in giudicato o decreto penale divenuto irrevocabile, per reati di frode o sofisticazione di prodotti alimentari di cui al Titolo VI capo II e Titolo VIII capo II del Codice Penale e di cui agli artt. 5, 6 e 12 della Legge n. 283/1962.
Si informa inoltre che è stata predisposto un ufficio di consulenza anche per aziende agricole e della filiera per la partecipazione agli altri bandi previsti per il Piano Sviluppo RuraleLink modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdESu7HY-cicKyk6aX8HP4JdRz0g9xHxlHdg-NB4pLLc2IOKw/viewform
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10723108
Siamo solo all'inizio della stagione turistica, ma a Positano si registra già l'overtourism. A testimoniare questa situazione, diventata ormai ingestibile e insostenibile. è un video realizzato dalla pagina satirica Sata.Rico. Il filmato, inviato anche al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco...
Statale amalfitana chiusa nel primo pomeriggio a Conca dei Marini. Il comparto turistico rivendica a gran voce attenzione al territorio e programmazione. È una ennesima pagina nera per la Divina il fatto che nel bel mezzo del ponte per la Festa della Repubblica, le città di Conca stessa, Praiano e Positano...
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche da parte di persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi...
Sempre più navi da crociere in Costa d'Amalfi. L'ultima in ordine di arrivo è Borealis, un'imbarcazione costruita nel 1997 che naviga sotto bandiera delle Bahamas. Lunga 237 metri e larga 32 metri, la nave è di proprietà della compagnia Fred. Olsen Cruise Lines, che l'ha ribattezzata Borealis il 31 luglio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.