Tu sei qui: Economia e TurismoPiano nazionale del mare, Santanchè: «Possiamo consentire destagionalizzazione e far vivere il comparto dodici mesi l’anno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 agosto 2023 09:14:49
"Il Governo Meloni, con l'approvazione del piano Nazionale del mare, colma una lacuna per l'Italia, che sino a oggi non aveva nessuna strategia a lungo termine sulle politiche del mare. Oggi, grazie al Cipom - commenta il Ministro del turismo Daniela Santanchè - possiamo valorizzare il nostro mare, che è parte integrante dell'identità italiana e rappresenta non solo uno snodo cruciale per i traffici commerciali, ma anche un asset strategico per il turismo".
Il Mediterraneo, infatti, risulta essere la prima area turistica in assoluto, con quasi 400 milioni di visitatori, oltre 20 milioni di lavoratori e il 32% degli arrivi internazionali da tutto il mondo.
"Il turismo legato al mare - prosegue il Ministro - non è solo quello nautico o quello delle belle spiagge e degli scogli da cui tuffarsi in acque cristalline, che ha comunque dei buoni numeri, ma è anche un intreccio di tipologie di turismo che ci possono consentire di destagionalizzare e di far vivere il comparto dodici mesi l'anno;, basti pensare al pescaturismo o all'ittiturismo, che al tempo stesso fanno rivivere i meravigliosi borghi marini e che contribuiscono, quindi, in modo importante a collocare la nostra Nazione al terzo posto in Europa per quanto riguarda l'economia blu".
Alla luce di ciò, un piano che consenta di programmare e avviare una politica marittima unitaria e strategica, coinvolgendo attori pubblici e privati del "sistema mare", è di capitale importanza anche per il turismo e si integra in maniera complementare con quanto il piano industriale del Ministero prevede in materia di turismo di mare.
"Questo, per il Governo, non è un punto di arrivo, bensì un punto di partenza, una bussola che ci guiderà nei prossimi anni per far crescere l'Italia, che ha nel mare una delle sue principali risorse. Grazie al collega Musumeci per l'ottimo coordinamento e la straordinaria sintesi fatta dall'Esecutivo e dai dicasteri coinvolti" conclude il Ministro del turismo Daniela Santanchè.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10517109
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...