Tu sei qui: Economia e TurismoPic-Picentini Itinerari Comuni: dal 5 dicembre al 31 gennaio a Pontecagnano Faiano
Inserito da (Admin), lunedì 28 novembre 2022 15:25:37
Il Comune di Pontecagnano Faiano aderisce al progetto Pic-Picentini Itinerari Comuni.
Insieme ai vicini Montecorvino Rovella, Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, San Mango Piemonte e Giffoni Valle Piana, l'ente guidato da Giuseppe Lanzara farà proprio l'obiettivo di potenziare la promozione turistica attraverso una serie di eventi incentrati sulla conoscenza dei luoghi simbolo della zona, sull'intrattenimento e sulla buona cucina.
L'iniziativa si inserisce nella più ampia programmazione del POC Campania e vanta la collaborazione delle associazioni Artéclaté, Paesaggi Narranti, Pontecagnano C'entro e Legambiente Circolo Occhi Verdi.
Gli eventi previsti nell'arco temporale che va dal 5 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 prevederanno la presentazione di un percorso urbano "InCielo e InSerra", alla scoperta di oltre 30 opere dello street artist InSerra, e si intreccerà con il progetto "Arte Bianca" delle pizzerie del territorio. In pratica, il visitatore potrà usufruire di una mostra permanente, dalla quale emergeranno spunti di riflessione di natura politica, sociale e/o religiosa.
Un coacervo di possibilità, di gusti, di tradizioni e di incontri, insomma, per dare vita ad una rassegna che punta a valorizzare un'area ricca di bellezza e talento. Non ultimo, quello degli artisti che si esibiranno nelle 16 date pensate per allietare i partecipanti:
Inoltre, nell'ambito del progetto, presso il Museo Archeologico Nazionale Etruschi di Frontiera si svolgeranno incontri con gli autori: 6 dicembre, ore 21:00, Trio Malinconico con Diego De Silva, Stefano Giuliano, Aldo Vigorito; 12 dicembre, ore 20:30, Massimo Germini presenta il libro CANZONI di Roberto Vecchioni; 13 dicembre, ore 17:30, Domenico Rea "L'universo mangereccio del presepe ed altri scritti natalizi" a cura di Alessandro Basso; 15 dicembre, ore 20:30, Massimo Venturiello presenta il reading teatrale "La prima indagine di Montalbano".
Nella stessa sede si terranno anche le serate jazz ed in musica: 14 dicembre, ore 20:30, Maria Pia De Vito presenta Dreamers; 16 dicembre, ore 18:30, "Natale in Harmonia" a cura di Antonella e Luisiana De Chiara; 19 dicembre, dalle 11:00 alle 22:00 assaggi, convegni e musica; 20 dicembre ore 20:00, "Canto per te, Natale" di Genni Criscuolo; 27 dicembre, ore 20:30, Guglielmo Santimone Trio, guest Nico Gori;
Infine, dal giorno 8 dicembre fino all'8 gennaio, sarà allestita la galleria d'arte diffusa nelle vetrine della città sul tema del Natale dal titolo "Quanno nascette Ninno".
"Un cartellone di eventi che rende giustizia al nostro territorio, alle sue tipicità, alla nostra voglia di tornare in strada, nei luoghi della cultura e della ristorazione. Non possiamo che essere soddisfatti di un lavoro che premia l'intero comprensorio e gli concede nuove opportunità per essere conosciuto ed apprezzato. Sarà un Natale all'insegna del ritrovo e della serenità, immerso in un'atmosfera artistica e gastronomica. Naturalmente, l'invito resta quello di partecipare, di farsi sentire, di vivere ogni singolo momento nella consapevolezza che l'arte e la bellezza possono rendere più magiche e belle le nostre vite", ha dichiarato l'Assessora alla Cultura ed al Marketing Territoriale Adele Triggiano.
"Con il progetto Pic- Picentini Itinerari Comuni puntiamo a far veicolare messaggi di speranza, di unione, di approfondimento di tutto un comprensorio che merita di essere apprezzato e riconosciuto. Grazie alla collaborazione con associazioni, artisti e ristoratori, daremo un nuovo slancio ai luoghi ed alle attività, rendendoli protagonisti di un percorso che vuole assecondare tutti i sensi possibili: il gusto, l'olfatto, la vista, l'udito, il tatto. Un tragitto lungo e movimentato, che coinvolgerà le famiglie e le riporterà a vivere la città con interesse e curiosità, anche e soprattutto durante il periodo delle festività natalizie, ma non solo", ha poi aggiunto il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10868106
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...