Tu sei qui: Economia e TurismoPositano. Le Sirenuse protagonista su Vogue Paris
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 22:43:01
Annoverato tra gli indirizzi leggendari in Italia, Le Sirenuse aprì le sue porte agli ospiti nel 1951 a Positano. Costruito sotto l'occhio vigile della famiglia Sersale, l'edificio nacque come residenza estiva di famiglia, successivamente trasformato in un bellissimo hotel intimo con vista mozzafiato sul mare della Costa d'Amalfi.
All'interno delle mura di questa villa settecentesca, gli ospiti hanno accesso a 58 meravigliose camere e suite, arredate con piastrelle in ceramica realizzate da artigiani locali (tra cui Fornace De Martino) e mobili vintage in legno scuro e oro. Nel frattempo, al piano terra, i saloni sono animati da sedute giallo limone e punteggiati di piante che si arrampicano sugli archi.
I proprietari, grandi amanti dell'arte, hanno installato negli anni numerose opere d'arte della loro collezione privata. L'hotel offre da diversi anni un programma di arte contemporanea, guidato da Carla e Antonio Sersale in collaborazione con la curatrice britannica Silka Rittson-Thomas. Intitolato "Artists at Le Sirenuse", ogni anno il programma invita un artista a creare un'opera d'arte in dialogo con l'atmosfera e lo spirito di questa destinazione fantastica. Tra i partecipanti? Rita Ackermann, Caragh Thuring, Matt Connors, Alex Israel, Stanley Whitney e Martin Creed.
Fedele al suo DNA originale, ma sempre alla ricerca di reinventarsi, Le Sirenuse ha subito una serie di importanti lavori di ristrutturazione. All'interno del ristorante e dei tre bar, il focus è sulle ricette e sui prodotti italiani. Nel frattempo la boutique espande costantemente la sua collezione estiva e la sua gamma di oggetti decorativi progettati per le case più esclusive del pianeta.
Ultimo ma non meno importante, il fantastico panorama che si estende dall'iconica cupola della chiesa dedicata alla Madonna Assunta e dalla famosa verticale di case aggrappate alla roccia, fino all'azzurro del mar Mediterraneo e alle isole de Li Galli, da cui prende il nome l'albergo positanese.
Fonte: Vogue France
Foto Copyright: Roberto Salomone
Leggi anche:
"Le Sirenuse" compie 70 anni: per l'occasione un logo speciale disegnato dall'artista Lucy Stein
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103620108
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...