Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo"Procida 2022": 150 eventi in 330 giorni all'insegna di internazionalità, inclusione ed ecosostenibilità
Scritto da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 12:29:38
Ultimo aggiornamento martedì 23 novembre 2021 12:29:38
L'isola di Procida è pronta ad essere Capitale italiana della Cultura 2022. Un anno che prenderà il via il 22 gennaio con una cerimonia d'apertura che si annuncia «spettacolare e visionaria», è stato sottolineato ieri, durante la presentazione alla Regione Campania, alla presenza del direttore artistico Agostino Riitano, il sindaco Dino Ambrosino, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il direttore generale alle Politiche culturali e turismo della Regione Rosanna Romano, con un evento di circa 8 ore che, ispirandosi alla suggestione dei miti del mare, partirà dalla terraferma, attraverserà il Golfo di Napoli per giungere sull'isola.
Numeri importanti quelli di Procida Capitale italiana della Cultura: 44 progetti culturali (di cui 34 originali), 150 eventi distribuiti in un cartellone di 330 giorni di programmazione, 350 artisti provenienti da 45 Paesi del mondo, il coinvolgimento diretto di oltre 2000 cittadini, con la rigenerazione di 7 luoghi simbolo dell'isola tra cui l'antico Palazzo D'Avalos. Il programma sarà ulteriormente arricchito da due grandi eventi «di valore mondiale», su cui si mantiene il totale riserbo, nelle fasi iniziali e verso la conclusione.
Un programma che ha una dimensione internazionale che si traduce in progetti come la Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo e il progetto Echi delle distanze che coinvolge musicisti provenienti da isole di tutto il mondo tra cui Madagascar, Taiwan, Creta, Papua Nuova Guinea.
Internazionalità, inclusione ed ecosostenibilità le parole-chiave in una cornice di poesia e partecipazione attiva dei cittadini.
(Ph. Massimo Pica)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10503100
Cava de' Tirreni si prepara alla giornata conclusiva della 366ma edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Dopo due anni di assenza, questa sera gli Sbandieratori ed altri gruppi folkloristici torneranno in piazza per la solenne benedizione, l'evento che concluderà i Festeggiamenti...
I baci stellari di Valeria Marini conquistano Battipaglia. L'attrice e showgirl madrina d'eccezione dell'inaugurazione, Covid-free, del ristorante McDonald's di Battipaglia. Valeria, con i suoi sorrisi smaglianti e il carisma, conquista anche i più piccolini e le bimbe che le chiedono i selfie. Lei ‘femme...
Torna dal 3 al 10 luglio a Vico Equense il Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, 12esima edizione, diretta del regista Giuseppe Alessio Nuzzo e dedicata quest'anno a Monica Vitti. La cerimonia di apertura ospiterà Toni Servillo che riceverà il premio alla carriera e...
Sarà una grande Festa dedicata a tutta la comunità, agli amici e agli appassionati McDonald's l'evento in cartellone domani venerdì 24 giugno alle ore 11 presso il ristorante di Battipaglia (S.S. Tirrena Inferiore, Traversa Carmine Turco, Battipaglia). Special guest la carismatica e affascinante attrice...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.