Tu sei qui: Economia e TurismoProcida incontra Parma, Pizzarotti: “Eredità importante dall’anno da Capitale della cultura”
Inserito da (Admin), domenica 19 dicembre 2021 19:29:46
"L'esperienza da Capitale Italiana della Cultura lascia in dote eredità importanti e un senso di ritrovato orgoglio per il proprio territorio: dopo Parma, Procida avrà l'occasione di generare percorsi di condivisione, relazioni e rigenerazione che avranno effetti tangibili negli anni a venire". Così Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, nel corso del convegno inaugurale dell'evento "Il cibo è cultura", organizzato a Procida con Coldiretti Campania e che accompagna il percorso di avvicinamento verso Procida 2022. Il gemellaggio tra le due città è stato celebrato nella dimensione dell'incontro per eccellenza: la convivialità e il cibo. "Raccoglieremo con orgoglio il testimone da Parma, consapevoli della responsabilità che ci attende", ha sottolineato il sindaco di Procida, Dino Ambrosino. Il direttore di Procida2022 Agostino Riitano, e l'assessore alla cultura del comune di Parma Michele Guerra, hanno evidenziato il ruolo l'importanza di una visione ecosostenibile delle produzioni agro-alimentari, fonte di ispirazione per il programma culturale delle due realtà.
Nel corso del talk sono intervenuti Michele Assante del Leccese, consigliere delegato alla Cultura e Leonardo Costagliola, assessore al Turismo, per Procida e Cristiano Casa, assessore al Turismo del Comune di Parma. Un focus approfondito è stato riservato, nel dettaglio, alle produzioni enogastronomiche, rappresentate da alcune tra le principali Dop d'Italia, protagoniste sull'isola fino a domenica 19: "Siamo orgogliosi del messaggio che parte da Procida e dalla Campania, che mette al centro il valore culturale del cibo: la crescita della consapevolezza del consumatore medio ci dà fiducia per il futuro, suggerendo di continuare a investire nella formazione e nella lotta alle frodi alimentari", ha sottolineato Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania, introducendo gli interventi di Domenico Raimondo (Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campania Dop), Benito La Vecchia (Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop), Riccardo Deserti (Consorzio di Tutela Parmigiano Reggiano Dop) e Stefano Fanti (Consorzio di Tutela Prosciutto di Parma). "Il cibo - ha proseguito Masiello - è un presidio ambientale, paesaggistico, sociale, culturale del territorio, noi crediamo in un modello che si fonda su tracciabilità, distintività, biodiversità".
L'evento "Il cibo è cultura" continua sabato 18 e domenica 19 dicembre con una serie di iniziative insieme a Campagna Amica e all'Osservatorio Dieta Mediterranea, che presenterà un percorso di educazione alimentare rivolto alle scuole dell'isola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101518106
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...