Tu sei qui: Economia e TurismoProcida unica città campana tra le finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2022, Sindaco: «Sfida già vinta»
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 novembre 2020 14:02:41
Tra le dieci finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura 2022, c'è anche una rappresentante della Campania: la meravigliosa Procida.
La proroga di un anno a Parma, per via del Covid-19, che resterà capitale italiana della cultura anche nel 2021, farà slittare la decisione del MibAct.
Ci sono tre capoluoghi di regione, tre capoluoghi di provincia e quattro cittadine non capoluogo:
1. Ancona;
2. Bari;
3. Cerveteri(Roma);
4. L'Aquila;
5. Pieve di Soligo (Treviso);
6. Procida (Napoli);
7. Taranto;
8. Trapani;
9. Verbania;
10. Volterra (Pisa).
Alla vincitrice verrà assegnato un contributo di 1 milione di euro e l'esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità. "In tutte le sue edizioni la Capitale della cultura ha innescato meccanismi virtuosi tra le realtà economiche e sociali dei territori. Non è un concorso di bellezza, viene premiata la città che riesce a sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale". Così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.
Le dieci città finaliste - spiega il Touring Club Italiano - dovranno presentare i propri dossier alla Giuria in un'audizione pubblica, della durata di massimo un'ora, composta, per metà, dalla presentazione del progetto e, per l'altra metà, da una successiva sessione di domande. Gli incontri si terranno, compatibilmente con le misure di contenimento adottate dal Governo per la situazione epidemiologica in atto, presso il Collegio Romano, sede centrale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nei giorni 14 e 15 gennaio 2021, secondo il calendario e le modalità che verranno rese note a seguire.
Sarà compito della Giuria raccomandare al Ministro Franceschini il progetto di candidatura più idoneo alla designazione della città «Capitale italiana della cultura» per l'anno 2022 entro il 18 gennaio 2021, al fine dell'attribuzione del titolo da parte del Consiglio dei ministri.
«La nostra è una sfida già vinta - ha detto il sindaco Dino Ambrosino a Repubblica - grazie al coinvolgimento propositivo della popolazione e delle nostre intelligenze: mi auguro che l'identità dell'isola, l'intreccio con cinema e letteratura, e la progettualità a cui abbiamo lavorato potranno giocare a nostro favore in sede di valutazione delle candidature».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10439104
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...