Tu sei qui: Economia e TurismoProgetto "Turismo e viabilità": in Costa d’Amalfi un milione di passaggi di mezzi in 21 giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 agosto 2022 07:29:20
1 milione di passaggi di veicoli dal 18 luglio a 8 agosto, con un computo giornaliero di picco di circa 43mila transiti. 270mila pedoni in transito nell'arco di 21 giorni. Sono i numeri che emergono dal rilevamento del traffico veicolare e pedonale in Costiera amalfitana avviato dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. L'iniziativa nasce dal progetto "Turismo e Viabilità" promosso dalla Rete Sviluppo Turistico con il co-finanziamento della Camera di Commercio di Salerno e con la collaborazione di Confindustria Salerno.
Una rete di 12 sensori, installata a partire da Vietri sul Mare per arrivare fino a Positano senza dimenticare gli accessi montani come il Valico di Chiunzi, da metà luglio sta monitorando i flussi di mezzi e persone nei punti strategici di tutte le cittadine della Costa d'Amalfi. I dati così raccolti per la prima volta stanno dando contezza precisa di quali siano gli spostamenti sul territorio. L'obiettivo è conoscere a fondo il fenomeno per elaborare un modello che possa dare soluzioni alle fasi problematiche del traffico. Per questo motivo i rilevamenti andranno avanti per due anni.
I dati raccolti fino ad ora attraverso una serie di camera-sensor, che sono in grado di elaborare da ciò che vedono una serie di informazioni organizzate per categorie senza salvare alcun tipo di immagine, danno già un quadro significativo. Oltre all'altissimo numero di transiti, forniscono dati precisi sulla tipologia di mezzi e sulle persone che si stanno spostando attraverso la Costiera, dando una risposta fatta di numeri concreti a molte domande sul traffico in Costiera. Per quanto riguarda il traffico veicolare, è composto al 94% da auto e minivan, 5% da moto e 1% da bus. Una prima, importante indicazione su quali siano i flussi da gestire in base al peso che hanno sulla viabilità. Il traffico pedonale è composto al 68% da uomini, al 32% da donne, con la preminenza di due precise fasce d'età: adulti e senior.
Il presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli così spiega l'importanza del progetto avviato: "Stiamo consolidando un modello di gestione sostenibile del territorio e dei flussi turistici legato alla piena conoscenza dei dati e dei fenomeni. Come già fatto con le presenze turistiche, che per la prima volta vengono rilevate in forma stabile con la nostra piattaforma Destination Amalfi Coast, anche per la circolazione di mezzi e persone abbiamo avviato un sistema di calcolo delle portate reali grazie al quale abbiamo i dati precisi, che sono un punto di partenza".
"Li condivideremo con le amministrazioni locali, facendo rete, in modo che si possa intervenire sulla situazione in maniera comprensoriale e con cognizione di causa. Lo stesso progetto della ZTL territoriale può trovare in queste informazioni un database importante, perché dà la misura reale di ciò che deve incanalare. I dati di agosto, confrontati con quelli di luglio, ci daranno misura dell'impatto dell'ordinanza delle targhe alterne estesa a tutti i giorni. Questo ci fa capire che la rete di sensori fornisce un importante strumento di analisi del territorio, per tutti i suoi attori. Collaborando, sulla base delle informazioni che stiamo raccogliendo e che dipingono la Costa d'Amalfi in ogni sua sfaccettatura, possiamo elaborare risposte cucite sulle sue reali esigenze".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10077104
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...