Tu sei qui: Economia e TurismoProroga emergenza Covid, a Maiori Giunta sospende tassa di soggiorno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 dicembre 2021 20:45:07
Con la Delibera di Consiglio Comunale del 12 ottobre scorso, a Maiori, è stato modificato e integrato il Regolamento dell'Imposta di Soggiorno, che vede un aumento di tariffa e l'applicazione per tutto l'anno.
Ma, nella seduta di Giunta Comunale del 2 dicembre scorso, vista la proroga dello stato d'emergenza al 31 marzo 2022 e «atteso che gli operatori del settore turistico, destinatari delle modifiche regolamentari, hanno evidenziato la difficoltà ad adeguarsi alle prescrizioni per l'annualità 2022 in considerazione della circostanza che la programmazione gruppi è stata conclusa prima della determinazione di applicare l'imposta di soggiorno per le mensilità di Aprile, Maggio ed Ottobre», l'Amministrazione ha deciso l'esonero del pagamento della tassa di soggiorno.
La sospensione dell'applicazione dell'imposta di soggiorno «esonerando gli ospiti delle strutture alberghiere ed extra alberghiere dal pagamento della stessa», è valida «per la durata dell'ulteriore proroga del periodo di emergenza epidemiologica da covid-19 e comunque non oltre il 30 aprile 2022».
Leggi anche:
Maiori, modifiche all'Imposta di soggiorno: aumentano tariffa e periodo di applicazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115103
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 20 giugno, ha approvato lo stanziamento da 120 milioni di euro complessivi - 44 per l'anno corrente, 38 per il 2026 e altri 38 per il 2027 - per la creazione, la riqualificazione e l'ammodernamento di alloggi ("staff house") destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo...