Tu sei qui: Economia e TurismoQuotidiani europei alla scoperta della Costa d'Amalfi: la Divina sotto i riflettori della stampa internazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 14:59:28
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, in collaborazione con ENIT, sta supportando in questi giorni i reportage di due dei più importanti quotidiani europei: Le Figaro, primo quotidiano francese, e Die Zeit, principale quotidiano tedesco. Le testate hanno inviato giornalisti e fotoreporter per catturare e raccontare ai loro lettori le bellezze del territorio: i paesaggi verticali dei Monti Lattari, le città abbracciate al mare, l'enogastronomia che vive dell'unione tra la vocazione marinara e la tradizione agricola del territorio. In questo viaggio attraverso l'anima autentica della Costiera, il Distretto sta facendo da nocchiero, in collaborazione con operatori del turismo e i Comuni, mettendo in luce caratteristiche e peculiarità che rendono unica la terra delle sirene.
I servizi realizzati saranno pubblicati per la prossima primavera, presentando sfaccettature meno conosciute della Costiera al pubblico francese e al pubblico tedesco.
I reportage che il distretto guidato dal presidente Andrea Ferraioli sta supportando logisticamente in questi giorni, sono stati preceduti nel corso del 2022 da speciali e servizi realizzati, tra gli altri, da Agorà per Rai3, Stasera Italia per Rete4, dalla tv di stato tedesca ZDF, dai tg Rai e saranno seguiti da ulteriori reportage, già programmati, curati da giornalisti di testate di primo piano internazionale il cui arrivo è atteso a breve in Costa d'Amalfi. Un'articolata attività stampa pianificata e curata dal Distretto Turistico, supportato dalla sensibilità e dalla preziosa disponibilità degli attori locali, per promuovere il territorio in maniera qualificata presso i mercati internazionali di riferimento, con l'obiettivo primario di attirare flussi sostenibili, interessati ad un turismo responsabile e all'esperienza autentica della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10107102
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...