Tu sei qui: Economia e Turismo“Raccontare il territorio”: Distretto e Scuola Holden insieme per la Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 gennaio 2020 11:42:43
Immaginare un percorso sulla narrazione da proporre a un territorio come quello della Costiera Amalfitana, così ricco di storia e contenuto, è una sfida che Scuola Holden ha accolto con molto piacere.
«La missione che ci siamo prefissati qualche mese fa insieme al Distretto Turistico Costa di Amalfi è stata quella di porre le basi per un racconto diverso, nuovo, che sveli un lato meno conosciuto di una terra già molto nota, che parli di tradizione e cultura oltre che della bellezza della propria costa, che si rivolga a un turismo slow e meno stagionale, che ridefinisca temi e confini.
Ne è nato il laboratorio "Raccontare il territorio": quattro giornate per sporcarsi le mani con la scrittura, esplorare mondi, ricercare storie e imparare un modo nuovo di raccontarle. E per sperimentare come, quando si parla di territorio, un giusto storytelling possa concorrere ad aggiungere bellezza a qualcosa di per sé meraviglioso». Lo ha affermato Savina Neirotti, Amministratore Delegato della scuola di storytelling Holden di Torino.
Nasce dunque dal sodalizio tra Distretto Turistico della Costiera Amalfitana e Holden un laboratorio davvero innovativo: "Raccontare il territorio", ben 4 lezioni esclusive che partiranno il 12 febbraio con la scrittrice Eleonora Sottili, il docente di cinema e corporate storytelling e produttore cinematografico Daniele De Cecco e il docente in digital storytelling Francesco Martino.
«L'evoluzione del turismo negli ultimi anni ha assegnato un ruolo sempre più importante alle risorse umane. Gran parte della soddisfazione del viaggiatore è affidata agli operatori, alla loro capacità di accogliere e alla loro professionalità. Per questo il Distretto Turistico Costa d'Amalfi negli ultimi anni ha investito tanto sulla formazione professionale di qualità. Se gran parte dei corsi sono stati organizzati coinvolgendo nel ruolo di docenti i più importanti professionisti che operano in Costiera - ha concluso Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - abbiamo fatto eccezione per lo "Storytelling" che vedrà la presenza, da noi, proprio in questi luoghi, della Scuola Holden di Alessandro Baricco. Un evento a se stante con i maestri della scrittura creativa e della narrazione digitale che siamo certi offrirà ai nostri operatori un momento di studio ricco di spunti interessanti».
(Foto di Gianfranco Vitolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106711107
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...