Tu sei qui: Economia e TurismoReddito cittadinanza: ora è obbligatorio lavorare per i Comuni, pena la perdita del beneficio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 17:02:20
Scatta la fase due del Reddito di cittadinanza. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 gennaio 2020 del decreto del ministero del Lavoro, chi percepisce il beneficio ha l'obbligo di svolgere i cosiddetti «progetti utili alla collettività» (Puc) nel Comune di residenza.
«Da adesso è in vigore il decreto che permette ai Comuni di impiegare chi riceve il Reddito di cittadinanza per i cosiddetti lavori di pubblica utilità», ha annunciato Luigi Di Maio, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale nel Governo Conte II.
Il capo politico del Movimento 5 Stelle ha poi evidenziato: «Queste attività sono obbligatorie per chi riceve il Reddito di cittadinanza, pena il rischio di perderlo, e sono un'ulteriore risposta a chi teme che qualcuno volesse pagare le persone per non fare niente. I lavori di pubblica utilità sono un aiuto per i Comuni e segnano l'entrata nella fase 2. Reddito, lavoro, formazione: tre riforme in una che necessitano certamente di un tempo ragionevole per essere realizzate, ma che stiamo portando avanti. Perché siamo certi che cambieranno questo Paese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10119106