Tu sei qui: Economia e TurismoReddito di Cittadinanza sospeso: in Penisola Sorrentina riecco gli stagionali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 08:27:39
Con la sospensione del reddito di cittadinanza, le imprese turistiche riescono più facilmente a trovare lavoratori, soprattutto stagionali. Lo testimonia lo scenario della Penisola Sorrentina che quest'anno, come scrive il quotidiano "Il Mattino", è stata presa d'assalto dai turisti.
Il presidente di FederalberghiCampaniae Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino, dichiara: «I soli hotel della Costiera Sorrentina contano normalmente tra i cinquemila e i seimila dipendenti. Prima il reddito di cittadinanza e poi il virus hanno spinto tanti nostri collaboratori ad allontanarsi dal settore del turismo. Complici anche gli incentivi all'edilizia in molti hanno preferito spostarsi verso il settore delle costruzioni, motivo per cui l'anno scorso abbiamo dovuto fare i conti con pesanti difficoltà legate a una carenza del personale pari a oltre il 10 per cento della forza lavoro».
«In tanti sono tornati - conferma Iaccarino - ma per coprire i posti rimasti vacanti si è fatto ricorso anche ad extracomunitari che abbiamo inserito nelle nostre aziende».
Il numero uno degli albergatori regionali, tuttavia, sottolinea che l'emergenza non è completamente superata: «Abbiamo ancora qualche problema relativo ad alcune figure: personale di sala, addetti ai piani e alla cucina. Si tratta di professionalità necessarie anche in ristoranti e strutture extra-alberghiere, attività che sono in costante aumento e alla continua ricerca di operatori, tanto che l'offerta non è in grado di soddisfare la crescente domanda».
«Bisogna far comprendere ai ragazzi il piacere di lavorare nel settore dell'ospitalità - conclude Iaccarino - Devono capire che mettersi in gioco e imparare un mestiere può rappresentare il loro futuro e noi abbiamo il dovere di offrire una formazione all'altezza delle mutate esigenze della clientela».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10438105
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 20 giugno, ha approvato lo stanziamento da 120 milioni di euro complessivi - 44 per l'anno corrente, 38 per il 2026 e altri 38 per il 2027 - per la creazione, la riqualificazione e l'ammodernamento di alloggi ("staff house") destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo...