Tu sei qui: Economia e TurismoRiforma concessioni demaniali, 10 marzo manifestazione di protesta a Roma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 marzo 2022 13:45:24
Gli imprenditori balneari scendono in piazza contro la legge che intende riassegnare le concessioni balneari tramite gare pubbliche senza nemmeno il riconoscimento del valore aziendale delle imprese.
La "manifestazione nazionale dei balneari contro la legge vergogna" si terrà giovedì 10 marzo, alle 11:00, a Roma, piazza SS Apostoli. L'iniziativa è organizzata da SIB-Confcommercio e FIBA- Confesercenti.
Parteciperanno il presidente del Sindacato Italiano Balneari - FIPE/Confcommercio Antonio Capacchione e il presidente di FIBA - Confesercenti Maurizio Rustignoli. Programmati gli interventi di illustri esponenti delle Istituzionali nazionali, regionali e locali, onorevoli e senatori delle varie Forze politiche, imprenditori del settore e un rappresentante dell'Ambasciata dell'Ucraina.
Previsti centinaia di imprenditori balneari provenienti da tutta Italia.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10774105
Da disagio per la cittadinanza a danno per le imprese del turismo. L'ingorgo passaporti ha fatto saltare fino ad oggi circa 80mila viaggi organizzati, con circa 150 milioni di euro di mancate vendite per il sistema italiano delle agenzie di viaggio. È quanto emerge da un sondaggio condotto sulle agenzie...
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di contesti dal grande valore storico archeologico, ma anche per ripristinare le condizioni di decoro dei luoghi, per la tutela, la conservazione e valorizzazione dei...
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l'attività di accoglienza...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.