Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSaldi estivi, Confesercenti: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania, ma la partenza sarà rallentata dal caldo"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Il Presidente Schiavo: “Saldi fondamentali per l’economia del territorio ma la partenza sarà lenta“

Saldi estivi, Confesercenti: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania, ma la partenza sarà rallentata dal caldo"

Secondo i dati di Confesercenti, quasi 7 campani su 10 approfitteranno degli sconti, ma le alte temperature freneranno la corsa agli acquisti nei primi giorni. Fondamentale il contributo dei turisti: previsti 2,5 milioni di visitatori con una spesa media di 100 euro a testa. Il presidente Schiavo: «I saldi restano cruciali per l’economia locale, ma servono regole più chiare contro la concorrenza sleale dell’online».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 08:23:51

I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti.

Quasi 7 campani su 10, infatti, hanno già deciso che da domani proveranno ad accaparrarsi capi a prezzi d'affare.

Ma non saranno saldi d'impatto quelli 2025; non ci sarà, infatti, la corsa iniziale all'acquisto per via del caldo torrido di questi giorni.

Le temperature elevatissime rallenteranno la partenda delle promozioni di quest'anno.

I saldi estivi, secondo i dati raccolti dal centro studi di Confesercenti, porteranno circa 818 milioni di euro di fatturato in Campania.

Nella nostra regione la spesa media pro capite prevista oscilla tra i 140 e i 196 euro, più bassa della media nazionale (budget 218 euro).

Nelle grandi città il dato cresce, mentre nelle provincie l'intenzione di investire per accaparrarsi merci scontate si abbassa.

Il 20% dei 2,9 milioni di consumatori campani che potenzialmente possono approfittare delle svendite ha, in realtà, già investito circa 100 euro nelle scorse settimane nelle varie promozioni pre-saldi (circa 60 milioni di fatturato).

La forza degli imprenditori campani è rappresentata dai 2,5 milioni di turisti che nei prossimi 60 giorni godranno delle bellezze del nostro territorio e che non si lasceranno sfuggire l'occasione per fare dello shopping.

La quota che i turisti si prevede spenderanno nei negozi di vicinato della nostra regione è di 100 euro ciascuno.

A Napoli città la spesa pro capite per i saldi 2025 è di 196 euro a persona; in provincia cala a 160 euro in media.

Ad aumentare il fatturato dei commercianti napoletani nel periodo dei saldi contribuirà in modo determinante l'enorme flusso turistico (oltre 1,5 milioni di presenze) che porterà quasi 174 milioni di euro.

La spesa media procapite prevista dei turisti a Napoli è lievemente superiore (116 euro) rispetto al dato regionale (100 euro).

"I saldi sono e saranno sempre uno strumento fondamentale per i commercianti - commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno - E' una misura che, tuttavia, andrebbe regolata ulteriormente.Ci sono troppe vendite promozionali prima dei saldi. Troppi siti on-line offrono sconti tutto l'anno, talvolta promozioni proposte da piattaforme estere che non pagano tasse nel nostro Paese. Se i negozi di vicinato perdono la possibilità di sopravvivere per colpa della concorrenza sleale sarà un problema per tutti. Se vanno in crisi le aziende del territorio, ci saranno meno occupati e meno imprenditori che pagano le tasse. Ci aspettiamo una partenza lenta dei saldi estivi a causa del gran caldo. Quasi impossibile immaginare file fuori ai negozi nel primo weekend di saldi per via delle temperature proibitive. Più probabile un'attenzione maggiore dei consumatori per i negozi collocati all'interno di centri commerciali dove l'aria condizionata sarà determinante per la scelta. La fortuna per i commercianti della nostra regione è rappresentata soprattutto dalla bellezza della nostra terra che attirerà anche quest'anno milioni di turisti che contribuiranno in modo determinante ai volumi del fatturato".

Nel dettaglio, i saldi delle calzature (53%) attireranno maggiormente l'attenzione dei consumatori campani. Subito dopo, nella lista dei desideri, compaiono t-shirt, top e bluse (50%), seguiti da pantaloni, gonne e maglieria leggera (entrambi al 38%). Anche abiti (37%) e intimo (31%) mantengono una quota rilevante, mentre costumi da bagno e accessori da spiaggia (28%) segnalano una voglia di vacanze che inizia a farsi sentire. L'abbigliamento sportivo è al 27%, seguono camicie (25%), pigiami (13%) e giacche (9%).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10142102

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

Aeroporto di Napoli, la chiusura slitta a novembre 2026: parte dei voli trasferiti allo scalo Salerno-Costa d'Amalfi

La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...

Costa d’Amalfi, arriva il superyacht Bravo Eugenia in occasione della Ferrari World Premiere: lusso e spettacolo sul mare

La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...

Sorrento, i Bagni della Regina Giovanna tra le migliori 30 spiagge d'Italia nel 2025

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...