Tu sei qui: Economia e TurismoSaldi record per contrastare il Black Friday. Ma attenzione ai “fondi di magazzino”
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 10:50:48
Sono partiti lo scorso sabato 4 gennaio i saldi in Campania e si concluderanno il 3 marzo. Le percentuali di sconto si annunciano da subito elevate, comprese tra il 30 e il 40%, per combattere il calo delle vendite dovuto al "Black Friday". Lo afferma il Codacons, che conferma le previsioni di Federmoda e smentisce le stime errate fornite da altre associazioni.
«Come già avvenuto lo scorso anno, anche nel 2020 i saldi si aprono da subito con sconti medi compresi tra il 30% e il 40%, e non mancheranno i negozi che applicheranno ribassi record del 50% sui prodotti in vendita - spiega il presidente Carlo Rienzi -. Una scelta obbligata questa per attirare clientela, a fronte del previsto calo delle vendite durante i saldi che raggiungerà il -10% rispetto al 2019 a causa dell'ottima performance fatta registrare dal "Black Friday" dello scorso novembre».
«Le percentuali medie di sconto attorno al 20% che caratterizzavano i saldi degli anni passati sono ormai un miraggio e non esistono quasi più nella realtà - prosegue Rienzi -. E' bene però fare attenzione alla merce venduta in saldo, perché spesso dietro percentuali elevate di sconto si nascondono "fondi di magazzino" di cui i commercianti vogliono liberarsi».
La partenza è stata debole però, spiega il Codacons, secondo cui non si registra alcuna corsa all'acquisto, nonostante le percentuali di sconto siano altissime.
«Non si registra al momento nessuna corsa all'acquisto, e l'avvio degli sconti di fine stagione appare oltremodo "tiepido" - afferma il presidente Rienzi -. Centri commerciali e vie dello shopping hanno visto aumentare il numero di presenze ma i cittadini si limitano ad osservare le vetrine e tenere d'occhio i prezzi. Un discorso a parte meritano gli outlet - dove, come di consueto, nel primo giorno di saldi si registrano code e resse da parte di chi cerca capi firmati a prezzi scontatissimi - e le boutique d'alta moda dei centri storici, dove però i clienti sono in prevalenza turisti stranieri, in testa russi, cinesi e giapponesi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10229101
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...