Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoSaldi record per contrastare il Black Friday. Ma attenzione ai “fondi di magazzino”
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 10:50:48
Ultimo aggiornamento martedì 7 gennaio 2020 10:50:48
Sono partiti lo scorso sabato 4 gennaio i saldi in Campania e si concluderanno il 3 marzo. Le percentuali di sconto si annunciano da subito elevate, comprese tra il 30 e il 40%, per combattere il calo delle vendite dovuto al "Black Friday". Lo afferma il Codacons, che conferma le previsioni di Federmoda e smentisce le stime errate fornite da altre associazioni.
«Come già avvenuto lo scorso anno, anche nel 2020 i saldi si aprono da subito con sconti medi compresi tra il 30% e il 40%, e non mancheranno i negozi che applicheranno ribassi record del 50% sui prodotti in vendita - spiega il presidente Carlo Rienzi -. Una scelta obbligata questa per attirare clientela, a fronte del previsto calo delle vendite durante i saldi che raggiungerà il -10% rispetto al 2019 a causa dell'ottima performance fatta registrare dal "Black Friday" dello scorso novembre».
«Le percentuali medie di sconto attorno al 20% che caratterizzavano i saldi degli anni passati sono ormai un miraggio e non esistono quasi più nella realtà - prosegue Rienzi -. E' bene però fare attenzione alla merce venduta in saldo, perché spesso dietro percentuali elevate di sconto si nascondono "fondi di magazzino" di cui i commercianti vogliono liberarsi».
La partenza è stata debole però, spiega il Codacons, secondo cui non si registra alcuna corsa all'acquisto, nonostante le percentuali di sconto siano altissime.
«Non si registra al momento nessuna corsa all'acquisto, e l'avvio degli sconti di fine stagione appare oltremodo "tiepido" - afferma il presidente Rienzi -. Centri commerciali e vie dello shopping hanno visto aumentare il numero di presenze ma i cittadini si limitano ad osservare le vetrine e tenere d'occhio i prezzi. Un discorso a parte meritano gli outlet - dove, come di consueto, nel primo giorno di saldi si registrano code e resse da parte di chi cerca capi firmati a prezzi scontatissimi - e le boutique d'alta moda dei centri storici, dove però i clienti sono in prevalenza turisti stranieri, in testa russi, cinesi e giapponesi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". «Aver ottenuto questo risultato - ci spiega il presidente del Forum, Bartolomeo Merolla - è una soddisfazione enorme, soprattutto per un forum così...
Appena dopo la fine della seconda guerra mondiale, i marchesi Aldo, Paolo, Anna e Franco Sersale fondarono "Le Sirenuse", trasformando in albergo la villa di Positano dove trascorrevano le vacanze. Fu una scelta epocale, destinata a segnare per sempre il destino di quello che fu all'epoca un paese povero...
Procida è la Capitale Italiana della Cultura 2022. La città isolana è stata scelta tra 10 città finaliste da una Giuria di esperti del MiBact, che ha giudicato il suo progetto di candidatura più idoneo. «La nostra è una sfida già vinta - disse il sindaco Dino Ambrosino a Repubblica all'atto della presentazione...
In una nota stampa giunta in redazione il Sindaco Coppola plaude alla designazione di Procida come Capitale della Cultura 2022. "Una vittoria per il Mezzogiorno, per la Campania e per l'intero sistema dell'accoglienza del Golfo di Napoli. La scelta di Procida come Capitale italiana della cultura per...