Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento sede del "Unwto Global Youth Tourism Summit", Comune seleziona giovani per corsi di formazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 giugno 2022 11:32:37
La Città di Sorrento è stata scelta come sede della prima edizione del Unwto Global Youth Tourism Summit, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio prossimi.
Il Global Youth Tourism è un summit, organizzato dall'Unwto, l' Organizzazione mondiale del turismo, in collaborazione con il Ministero del Turismo e l'Ente Nazionale per il Turismo, che offre un'opportunità per i giovani tra i 12 e i 20 anni, provenienti da molti Paesi del mondo, di di confrontarsi nel corso dei lavori con politici, personalità del settore turistico, del mondo dello spettacolo e dello sport.
Nell'ambito della manifestazione il Comune di Sorrento intende individuare una platea di giovani interessati a partecipare, nel periodo antecedente all'inizio della manifestazione, ad un ciclo di corsi di formazione di natura tecnico giuridica sulla cittadinanza attiva ed il funzionamento delle istituzioni europee, nonché sul turismo giovanile rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Penisola sorrentina. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i nostri giovani sulle tematiche oggetto dell'evento e selezionare i delegati all'evento.
I corsi di formazione precedenti al Global Youth Tourism Summit si terranno giovedì 16 giugno, dalle ore 11 presso il teatro comunale Tasso. Ad aprire le lezioni, l'incontro dal titolo "Aspettando il Global Youth Tourism Summit. Sostenibilità, accessibilità e innovazione tecnologica del turismo" al quale interverranno il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, l'ad della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino, il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio, e le docenti Gabriella De Maio e Valentina della Corte dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
I corsi proseguiranno martedì 21 giugno e venerdì 24 giugno, dalle ore 15 alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento.
I moduli che si affronteranno durante la formazione saranno tenuti da docenti universitari ed esperti del settore e riguarderanno: sostenibilità e innovazione, azioni per il clima, cultura e gastronomia e turismo digitale. Ogni modulo sarà diviso in due sezioni: pratica e teorica.
Sul sito del Comune di Sorrento è disponibile il modulo per manifestare il proprio interesse a partecipare, all'indirizzo: https://www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3340_0_4.html
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10766108
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...