Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, Sindaco Coppola al Senato per il convegno "Turismo senza frontiere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:01:52
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto nel pomeriggio di giovedì al convegno dal titolo "Turismo senza frontiere: rafforzare i legami tra la Francia e l'Italia per un turismo innovativo e sostenibile", organizzato presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica, a Roma, dalla Camera di Commercio italiana di Nizza.
Una giornata di conferenze e tavole rotonde che ha visto intervenire realtà italiane e d'Oltralpe, per confrontarsi sulle nuove prospettive turistiche, in un periodo di profondi cambiamenti per il settore.
L'iniziativa, che ha visto la partecipazione, per il Comune di Sorrento, anche dell'assessore Eduardo Fiorentino, è stata aperta dai saluti del presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza, Patrizia Dalmasso e del presidente dell'Enit, Alessandra Priante.
A seguire, le relazioni di docenti universitari, rappresentanti istituzionali di enti di promozione e camerali e primi cittadini ed amministratori di numerosi Comuni tra cui Viterbo, Siena, Nizza, Ferrara, Urbino, Parma, Pays de Grasse e Prato.
"E' stata l'occasione per stimolare un confronto tra amministrazioni italiane e francesi, con spunti di riflessione sul ruolo degli eventi e delle iniziative culturali e sportive come catalizzatori per la crescita turistica - spiega il sindaco Coppola - Abbiamo portato all'attenzione dei presenti la strategia attuata a Sorrento, per rafforzare la città in termini di attrattività. Dal restyling del museo Correale, con l'apertura della preziosa sezione archeologica, all'inaugurazione del rinnovato teatro Tasso e dell'antico camminamento delle mura vicereali. Un percorso inaugurato da tempo, quello della promozione della nostra destinazione, anche ospitando grandi eventi come il G20 del Commercio, il Forum The European House Ambrosetti, il Global Youth Tourism Summit dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, le Giornate Professionali di Cinema o appuntamenti sportivi di livello internazionale come la Tre Golfi Sailing Week. Senza contare le campagne di marketing territoriale per intercettare nuovi mercati. L'obiettivo è quello della destagionalizzazione, che ci vede impegnati anche attraverso l'organizzazione dell'annuale programma di appuntamenti di "M'Illumino d'inverno", con spettacoli, folclore, enogastronomia, teatro, cinema, musica e tradizioni".
L'incontro si inserisce nell'ambito dei rapporti tra Sorrento e Nizza, unite dal lontano 1963 da un patto di amicizia. Un legame festeggiato lo scorso anno, in occasione del sessantesimo anniversario, da una cerimonia ufficiale presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall della celebre località della Costa Azzurra e, successivamente, con iniziative culturali ospitate in varie location di Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10475107
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...