Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Rufo martire

Date rapide

Oggi: 28 novembre

Ieri: 27 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, task force di diocesani e laici per la "Pastorale del Turismo": l'obbiettivo è contrastare l'overtourism e favorire la sostenibilità

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, turismo, Pastorale del Turismo

Sorrento, task force di diocesani e laici per la "Pastorale del Turismo": l'obbiettivo è contrastare l'overtourism e favorire la sostenibilità

L'annuncio giunge nell'ambito del convegno dal titolo "La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" ospitato al Palazzo Municipale di Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 gennaio 2023 09:27:40

Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l'attività di accoglienza turistica verso i valori dell'incontro e della crescita della persona, nell'ambito di un turismo sostenibile, attento alla qualità della vita delle comunità locali e dell'ambiente.

L'annuncio giunge nell'ambito del convegno dal titolo "La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" ospitato al Palazzo Municipale di Sorrento, promosso dall'associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina e dall'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinato dai Comuni di Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense, e dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.

"Come amministrazione siamo impegnati quotidianamente a conciliare le attese di imprese e lavoratori, con le esigenze dei cittadini ed il rispetto dei nostri ospiti - ha sottolineato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Un rapporto complesso, per le ragioni e gli interessi in campo. Sul fronte della mobilità stiamo lavorando, insieme agli altri Comuni e con il coordinamento della Prefettura, per affrontare la nuova stagione turistica, limitando il più possibile i disagi. Proseguendo, nel contempo, il dialogo con Governo e Regione, rinsaldato in occasione degli Stati Generali del Turismo, per dotarci di strumenti legislativi in grado di affrontare le sfide che ci attendono, nell'esclusivo interesse delle nostre comunità".

"Il turismo interpella anche la Chiesa - ha evidenziato Francesco Alfano, arcivescovo della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia - Non possiamo stare a guardare ciò che accade sotto i nostri occhi, senza domandarci come essere testimoni della novità e della bellezza del Vangelo. Dai lavoratori agli imprenditori, dagli amministratori ai politici, dagli operatori pastorali alle comunità cristiane: a tutti è chiesto di porre attenzione alle persone che accogliamo ed incontriamo, in un momento di vacanza e di svago, perché il dialogo sincero e cordiale possa contribuire a costruire legami di vera fraternità, nella giustizia e nel rispetto di tutti. Per la nostra penisola è una vocazione naturale, che nasce dalla straordinaria ricchezza ambientale e culturale che custodiamo".

L'overtourism, è stato osservato, si può governare decongestionando le aree che ne sono colpite, operando prima con un'adeguata organizzazione del territorio, che sottintende anche una più qualificata offerta dei servizi, ed una razionale programmazione degli arrivi. Ne è convinto il presidente dell'associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina, Michele Guglielmo. "La rapidità con la quale si è esteso il fenomeno dell'overtourism ha colto impreparati la politica e le amministrazioni periferiche - ha aggiunto - Il risultato è stato, sul territorio, uno sviluppo incontrollato che crea disagio alle comunità, soprattutto alle frange più deboli della popolazione. Dalla proliferazione di b&b illegali, che stanno trasformando in senso negativo la vivibilità dei centri storici, e costretto tante famiglie a trasferirsi altrove, ai problemi del traffico e dei trasporti, dalla Circumvesuviana, protagonista in queste ore dell'ennesimo incidente e dei conseguenti disservizi, alle vie del mare, che si dovrebbero risolvere con una migliore organizzazione, e facendo ricorso alle più moderne tecnologie".

Digitale, interventi infrastrutturali e formazione degli addetti ai lavori, anche le priorità indicate da Gino Acampora, imprenditore alberghiero e tour operator. "Una ricetta che ha bisogno di due ingredienti fondamentali per essere efficace - ha avvertito - Perseguire la qualità ed imparare a fare squadra".

Dove esiste il fenomeno di sovraffollamento, è emerso dagli interventi, si apre anche un conflitto tra i residenti e i turisti. Per Annunziata Berrino, docente di Storia contemporanea alla Federico II, infatti, territori che hanno fortuna turistica sono quelli nei quali la qualità della cittadinanza è altissima e il buon equilibrio tra pubblico e privato crea un contesto regolato, dove l'armonia tra ambiente, residenti ed ospiti risulta naturale. "Non frutto di improvvisazione e spontaneismo - ha proseguito - ma di un'abile, colta e sensibile contrattazione politica tra interessi privati e interessi comuni, tra tutela della persona e tutela dell'ambiente, tra crescita economica e crescita culturale. Se il turismo organizzato incontra molto poco la realtà dei territori, è perché i turisti camminano su itinerari protetti. Residenti ed ospiti chiedono gli stessi diritti di cittadinanza: la qualità della vita, il rispetto dell'ambiente, la tutela del lavoro. Da sempre è questo il turismo che non crea eccessi e squilibri, e che porta una ricchezza duratura e diffusa".

Sulla stessa linea, don Salvatore Iaccarino, delegato diocesano. "L'attività turistica, quale vera e propria industria economica, va svolta secondo principi di equità e di trasformazione sociale - ha detto - Ciò avviene, ad esempio, quando vengono rispettati i diritti sul lavoro degli addetti del settore e quando il turismo stesso, come attività del tempo libero e dello svago, si svolge nel pieno rispetto dei diritti fondamentali e della dignità delle persone. Accoglienza turistica, quindi, per trasformare gli spazi civili, l'ambiente sociale e urbano, nella valorizzazione delle identità, nel giusto bilanciamento tra conservazione delle radici e offerta di servizi".

Per Sergio Beraldo, docente di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Napoli Federico II, il turismo è oro. "Ma anche argento, bronzo o piombo - ha affermato - Il turismo può generare ricchezza o disastri. Come ogni fenomeno che la cui anima risieda nei comportamenti umani, ha il volto evangelico dei cherubini e quello mefistofelico del disordine scomposto. Per generare ricchezza, salvaguardando la bellezza, deve essere governato. E, come ogni fenomeno umano, sottoposto alla grazia dell'intelligenza".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sorrento, task force di diocesani e laici per la "Pastorale del Turismo": l'obbiettivo è contrastare l'overtourism e favorire la sostenibilità
Sorrento, task force di diocesani e laici per la "Pastorale del Turismo": l'obbiettivo è contrastare l'overtourism e favorire la sostenibilità

rank: 10863102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Baveno, presidente Ca' del Bosco: "Costiera amalfitana esempio virtuoso"

di Norman di Lieto Nella due giorni che si è tenuta a Baveno, voluta fortemente dal ministero del Turismo, in uno dei panel di discussione ad essere protagonista è stata la Costiera amalfitana. Come raccontato nei nostri articoli, il focus del Forum internazionale del Turismo era quello di riuscire ad...

Economia e Turismo

Forum internazionale Turismo, Meloni: "Turismo fondamentale per nostra economia"

dal nostro inviato a Baveno, Norman di Lieto Doveva esserci, sin da ieri la premier Giorgia Meloni, ma impegni istituzionali l'hanno bloccata a Palazzo Chigi. Era stata annunciata, in presenza, questa mattina: poi la notizia arriva in sala stampa. "Meloni si collegherà in video conferenza". Mentre oggi...

Economia e Turismo

Forum internazionale del Turismo, Giorgetti: "Stiamo cercando di dare fiato alle famiglie"

dal nostro inviato Norman di Lieto Apre la seconda giornata del Forum internazionale del Turismo a Baveno il ministro dell'Economia e del Tesoro, Giancarlo Giorgetti che - dialogando con il giornalista Nicola Porro - ha espresso tutte le preoccupazioni legate alla difficoltà dovuta alla crisi energetica...

Economia e Turismo

Baveno, ministri al Forum internazionale del Turismo in attesa di Meloni

di Norman di Lieto Nella cornice incantata (ed ovattata) di Baveno sul Lago Maggiore, al grand Hotel Dino, il ministero del Turismo ha organizzato il: "Forum internazionale del turismo". Da questa due giorni iniziata oggi, quello che possiamo dire è - senz'altro - come il titolo appaia fuorviante. Lo...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.