Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Sorrento Walks”, camminate gratuite per scoprire i luoghi più suggestivi della “terra delle sirene”

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, camminate, turismo

“Sorrento Walks”, camminate gratuite per scoprire i luoghi più suggestivi della “terra delle sirene”

Il programma di camminate 2023, tutte gratuite e adatte ad ogni età, si apre il 25 marzo, con l'itinerario numero 13, uno dei due collegamenti storici fra Massa Lubrense e Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 marzo 2023 09:00:09

Camminare alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della terra delle sirene è l'invito di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio.

Il programma di camminate 2023, tutte gratuite e adatte ad ogni età, si apre il 25 marzo, con l'itinerario numero 13, uno dei due collegamenti storici fra Massa Lubrense e Sorrento, che permette di arrivare, attraverso la bretella 13a, al sito archeologico della villa del Capo di Sorrento, in località Bagni della Regina Giovanna. Due le partenze, entrambe da piazza Torquato Tasso, alle ore 10 e alle 14.30.

La villa romana dei Bagni della Regina Giovanna sarà la protagonista anche delle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo per l'ambiente italiano, che si svolgeranno il 25 il 26 marzo, grazie ad una collaborazione tra il Comune di Sorrento, il Gruppo Fai Penisola Sorrentina, gli studenti dell'Università Parthenope di Napoli e quelli dell'istituto tecnico polispecialistico San Paolo di Sorrento. Il sabato l'appuntamento è dalle ore 10 alle 17, ogni ora, presso la chiesa parrocchiale del Capo di Sorrento. La domenica, le visite guidate partiranno alle ore 14 per concludersi alle 17. È richiesta la prenotazione, utilizzando il link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/bagni-della-regina-giovanna-44218/

Si continua sabato 1 aprile e domenica 7 maggio con Sorrento Walks che propone l'itinerario 22, cosiddetto dei "Borghi della valle di Sorrento". Il primo aprile, partenza alle ore 15 dal Birrificio Sorrento, con degustazione della birra Dallarancia (prenotazione obbligatoria alla mail centrodelriusosorrento@gmail.com), mentre il 7 maggio il punto di raduno è alle ore 16 in via Arigliola, nei pressi del Bambin Gesù, dove ad accogliere i partecipanti ci saranno i rappresentanti dell'associazione culturale La Selva.

"Il turismo naturalistico, insieme a quello enogastronomico e culturale, rappresentano i segmenti sui quali abbiamo deciso di puntare per promuovere la nostra terra - commenta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Sorrento Walks, e questo week end organizzato con il Fai, vogliono proporre ai nostri ospiti luoghi di grande bellezza che solo a piedi è possibile raggiungere ed apprezzare, e ai cittadini scorci e siti da riscoprire".

Maggiori informazioni sono disponibili sui canali online di Sorrento Walks, attraverso il sito internet (www.sorrentowalks.com) e le pagine Facebook e Instagram (sorrentowalksofficial).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10436104

Economia e Turismo
Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...

Turismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025

Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...