Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoSpostarsi in Costa d'Amalfi diventa più facile con "traghetto + bus", nuovo servizio per Tramonti e Ravello
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 15:01:10
Ultimo aggiornamento martedì 19 aprile 2022 15:01:10
I collegamenti marittimi della Costiera Amalfitana raggiungono anche i borghi montani grazie al nuovo servizio di navetta bus per Ravelloe Tramonti. La presentazione del nuovo servizio di mobilità, voluto fortemente dall'amministrazione comunale di Tramonti e realizzato grazie all'intervento di privati che hanno scelto di investire su servizi mirati a decongestionare il traffico, è per il 19 aprile alle ore 18.00 presso il Comune di Tramonti.
Questo nuovo collegamento intermodale nasce sulla scia della precedente esperienza del "Sentiero degli Dei Link". Con la soluzione "traghetto + bus" Travelmar si propone di collegare agevolmente tutti i porti della Costiera Amalfitana con le località montane che altrimenti sarebbero difficilmente raggiungibili con una serie di corse perfettamente coincidenti agli orari di arrivo dei traghetti al porto di Maiori.
L'obiettivo è quello di offrire delle soluzioni di mobilità turistica collettiva che consentano di muoversi in Costiera con facilità e cercando di decongestionare il traffico veicolare, garantendo così i collegamenti con il polmone verde della Costiera Amalfitana, la città di Tramonti che attira i visitatori con i suoi sentieri e le tipicità della sua proposta enogastronomica, e con la Città della Musica, Ravello.
Come sottolineato dal Consigliere delegato alla Promozione Turistica di Tramonti Fortunato Amatruda: "Questo nuovo servizio di mobilità mista è un punto di svolta per la Costa 'Amalfi. Rafforzerà ancor di più il legame presente tra i vari territori che la compongono, offrendo ai visitatori la possibilità di sportarsi senza soluzione di continuità tra le bellezze della fascia costiera e un entroterra con un'offerta di servizi e attrazioni altrettanto ricca".
Un entusiasmo condiviso anche dal Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, che ha dichiarato: "Ringraziamo Travelmar per aver accettato la sfida a portare in dote alla Costiera una nuova linea di collegamento, che aggiunge valore alla mobilità via mare facendone un punto di accesso non solo ai borghi marinari, ma anche a quelli posti più in alto sui Monti Lattari. Si tratta di un servizio che agevolerà gli spostamenti dei flussi turistici sul territorio senza causare un appesantimento del traffico veicolare. Siamo felici di cominciare assieme questa nuova iniziativa, che sono certo lascerà un'impronta positiva".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103718100
«La mancanza di manodopera è una realtà drammatica con cui mi scontro ogni giorno con la mia azienda agricola. La causa? Il reddito di cittadinanza innanzitutto». Sono le parole di Albano Carrisi, intervistato al settimanale Nuovo. Il cantante, che possiede un'azienda che produce vini e oli a Cellino...
Lunedì 23 maggio, alle 17, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nel corso dell'iniziativa "Campania. Wine Sustainability", saranno assegnati sessanta riconoscimenti ai locali con le migliori carte dei vini con referenze regionali. A condurre ci saranno Veronica Maya e Luciano Pignataro....
«Come accade in altre città, che considerano il loro aeroporto come un decisivo asset per lo sviluppo, ci piacerebbe farlo in sinergia ed a supporto delle scelte dell'Amministrazione comunale. Ma per adesso, a Napoli, non è così. L'aeroporto sembra essere un problema. Evidentemente se ne sottovaluta...
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno "Annona e Turismo" il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.