Tu sei qui: Economia e Turismo“Status di Città Balneare” per migliorare la buona amministrazione della costa italiana, l'obbiettivo del ministro Santanchè
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 febbraio 2023 08:40:22
A seguito dell'iniziativa dello scorso 2 febbraio del network del G20 spiagge, si è svolto lo scorso 23 febbraio, presso la sede del Ministero del Turismo, l'incontro fra Roberta Nesto, coordinatrice del G20Spiagge ed il Ministro del turismo Daniela Santanchè: "è l'inizio di un percorso per arrivare allo Status di Città Balneare".
"È una necessità trasversale, sentita da tutti i colleghi sindaci - afferma Roberta Nesto, coordinatrice del G20Spiagge - ci lavoriamo da almeno 5 anni e anche le nostre proposte potranno contribuire a creare l'ossatura di una legge con la quale lo Stato renderà più efficace e giusto il nostro lavoro. Il tema è complesso proprio perché coinvolge diverse competenze e tocca diversi ministeri"- Così il Ministro durante l'incontro con la Coordinatrice del G20 Spiagge.
Le cosiddette città a fisarmonica, che passano da 10 o 15 mila abitanti a oltre 100 o 200 mila nel corso dei mesi estivi, potrebbero utilizzare un insieme organico di regole con le quali gestire nel modo più efficace una delle leve economiche importanti del Paese. L'impatto sul PIL del comparto turistico balneare non solo è rilevante in quanto tale ma favorisce la conoscenza del territorio e contribuisce alla ricchezza culturale e produttiva di queste aree.
L'esigenza di rivedere molti parametri che determinano il quotidiano amministrativo dei sindaci del balneare - la dotazione del personale, la sicurezza, l'ordine pubblico, la salvaguardia costiera, i delicati temi del demanio marittimo, la fiscalità - forma un elenco lungo e condiviso da tutte le città del mare. Alle tematiche amministrative consuete oggi si sono aggiunti anche gli aspetti legati al PNRR sui quali, non considerando la particolarità di queste località, il legislatore non ha previsto modalità soddisfacenti per poter accedere ai fondi.
"Ringrazio il Ministero e il Ministro Santanchè - conclude Roberta Nesto - per aver avviato un confronto proficuo con i sindaci del balneare mettendo così a frutto le nostre esperienze. L'obiettivo che tutti noi abbiamo è di garantire un miglioramento della qualità della vita ai residenti e di creare nuove opportunità di sviluppo alle nostre comunità: così sapremo rendere migliore la nostra offerta turistica."
"Ogni promessa è un debito - dichiara il Ministro Daniela Santanchè - come enunciato ai sindaci del G20Spiagge, abbiamo iniziato il lavoro per trovare lo strumento più idoneo alla soluzione di un problema esistente, preciso e motivato. È nostro impegno aiutare le amministrazioni locali del balneare".
"Il tema dello Status di Città Balneare - conclude il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda - verrà affrontato nell'annuale focus che si terrà da 3 al 5 maggio ad Arzachena: sapremo produrre, insieme a tutti i sindaci del G20Spiagge, un lavoro utile, frutto di una esperienza amministrativa importante e decisiva per il buon esito della nuova legge. Tratteremo tematiche di prioritaria importanza che accomunano le località appartenenti alla rete per trovare soluzioni condivise capaci di incidere positivamente sulla gestione dei nostri territori".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10685107
"I dati diffusi da Federalberghi confermano che la voglia d'Italia non si ferma e che rimane la meta preferita dal 96% di coloro che approfitteranno dell'8 dicembre per fare un lungo fine settimana di vacanza". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati di Federalberghi in vista del Ponte...
L'"Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore" entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.