Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoStatus speciale per le città costiere, sindaci a Roma per chiedere una legge quadro
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 08:49:44
Ultimo aggiornamento giovedì 10 marzo 2022 08:49:44
Nella mattinata di ieri, 9 marzo, a Roma, di fronte a Palazzo Montecitorio, nella sala Capranichetta dell'hotel Nazionale, 26 sindaci delle principali località costiere italiane, tra cui Sorrento, hanno portato all'attenzione della politica nazionale un argomento vitale per lo sviluppo del Paese: la necessità di una legge per il riconoscimento di uno status speciale ai rispettivi territori.
Comuni riuniti nel network denominato G20 Spiagge, caratterizzati da elevate disuguaglianze, in determinati periodi dell'anno, tra i residenti stabili e le presenze turistiche, che incidono direttamente sulla domanda di servizi pubblici.
Presenti all'incontro, i responsabili del settore turismo dei gruppi parlamentari PD, FDI, FI, IV e Lega. Da loro, l'impegno a proseguire l'iter per la proposta di legge quadro presso la X Commissione parlamentare della Camera, competente in materia di turismo.
"Si tratta di un aspetto indispensabile per il futuro dei nostri territori: una riforma legislativa che possa sostenere le nuove sfide ambientali, economiche e sociali - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Attualmente, con dotazioni finanziarie e risorse limitate, parametrate sul numero di residenti, dobbiamo provvedere all'organizzazione di servizi per gestire enormi flussi turistici che nella stagione estiva giungono nelle nostre città. Abbiamo bisogno di mezzi per evitare che tutto si traduca in ripercussioni negative sulla qualità della vita dei cittadini. E di risorse, per fare fronte a tante problematiche, dalla raccolta e smaltimento dei rifiuti, ai parcheggi e alla viabilità, dalla sicurezza alla salute".
Tematiche che saranno al centro del prossimo meeting del G20 Spiagge, in programma il prossimo mese a Riccione, alla presenza di rappresentanti del governo, delle istituzioni e di addetti ai lavori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10992102
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno "Annona e Turismo" il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione...
6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti artisti di strada: sono questi i numeri che caratterizzeranno la sesta tappa del tour di Gusto Italia. Dal 19 al 22 maggio il progetto dedicato alla valorizzazione dei tipici e dell'artigianato Made in Italy, farà tappa a Salerno,...
Ieri, 17 maggio, è stato firmato il Contratto Istituzionale di Sviluppo - CIS 'Vesuvio-Pompei-Napoli'. Una giornata storica per diciannove comuni della zona sud di Napoli che si uniranno insieme per un asse in grado di valorizzare e potenziare l'offerta turistica del vesuviano e della Penisola Sorrentina....
L'aumento delle bandiere blu spinge il ritorno in Italia di 33 milioni di turisti stranieri che prima della pandemia Covid avevano pernottato nella Penisola durante l'estate. È quanto afferma la Coldiretti sulla base delle elaborazioni dei dati Bankitalia nel commentare le Bandiere Blu 2022 assegnate...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.