Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoStop a lavori per aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi, Tar accoglie ricorso cittadini
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 10:43:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 febbraio 2020 11:01:16
Nuovo blocco per la gara d'appalto per allungare la pista dell'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Il Tar di Salerno, infatti, ha accolto il ricorso di 13 cittadini facenti parte del comitato denominato "No aeroporto", assistiti dagli avvocati Luca Giagnoni e Guido e Mauro Giovannelli. I cittadini avevano evidenziato l'impatto dell'opera sull'ambiente esprimendo preoccupazione per la salute degli abitanti di Pontecagnano, Bellizzi e Montecorvino Pugliano.
«La decisione del Tar di Salerno, relativa alla valutazione di impatto ambientale prodotta del Ministero dei Trasporti sul Masterplan dell'aeroporto Costa d'Amalfi, non certo è la pietra tombale su un progetto di ampliamento di uno scalo destinato a fare da volano per l'economia dell'intera regione», ha commentato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
«Rispettiamo in pieno l'operato dei giudici e siamo fiduciosi che le prescrizioni addotte saranno risolte al più presto dai soggetti interessati, ma va comunque sottolineato che la censura dei giudici verte su una valutazione ambientale prodotta su un progetto non definitivo. Siamo convinti che la realizzazione questa grande opera, fondamentale per lo sviluppo della Campania, avrà come priorità la tutela e la salvaguardia del ambiente e del nostro territorio», ha chiosato.
«Anteporre lo sviluppo - il paventato progresso - alla salute della gente, al consumo di suolo, alla distruzione delle realtà agricole di eccellenza della zona, con progetti approssimativi non va bene. Ha vinto il buon senso, la protezione del territorio, la salvaguardia della salute umana, la scienza e ovviamente la capacità della legge di trovare le incongruenze procedurali. I sindaci, i politici, gli amministratori hanno il dovere di salvaguardare l'integrità del territorio e attenersi tutti all'articolo 32 della costituzione Italiana», ha detto l'Ing. Matteo Petrosino alla Gazzetta di Salerno.
Leggi anche:
Aeroporto Costa d'Amalfi, sindaco Napoli: «Fusione con Capodichino farà sbarcare milioni di turisti»
Sbloccata la gara d'appalto per allungare la pista dell'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo che si svolgono in queste settimane a Sorrento. Un'ottima iniziativa che ha suscitato subito l'attenzione del Parco Marino. L'incontro con l'assessore al Turismo di Sorrento, lo chef stellato Alfonso Iaccarino, è...
"Oggi ho incontrato Antonio Ferraioli, neo Presidente di Confindustria Salerno. È stato un confronto cordiale e costruttivo. Abbiamo riscontrato una grande sinergia e una piena unità di intenti sul lavoro futuro per sostenere lo sviluppo del nostro territorio". Così in una nota l'On. Piero De Luca. "Dobbiamo...
Debutta oggi l'itinerario ideato da Slow Food e promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che attraversa tutta la Divina, da Positano ad Amalfi, da Ravello a Tramonti, da Maiori a Cetara, fino a Vietri sul Mare, grazie a un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali....
Si è svolta ieri, a Palazzo Chigi, una riunione sui ristori che il Governo sta mettendo a punto per le categorie danneggiate dalle restrizioni decise dal nuovo Dpcm per contenere l'emergenza Covid. Alla riunione hanno partecipato i ministri dell'economia Daniele Franco e dello sviluppo economico Giancarlo...