Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo"SuggestUs" Connectivia firma il protocollo d'intesa con il MISE
Scritto da (admin), martedì 7 maggio 2019 13:04:44
Ultimo aggiornamento martedì 7 maggio 2019 13:20:57
Con un post pubblicato sulla pagina Facebook del provider Connectivia abbiamo appreso di un importante progetto del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE):
"#MISE Ministero dello Sviluppo Economico - Connectivia firma accordo col Ministero per SUGGESTUS. La nostra ricerca nel settore del #turismo4.0 #PatrimonioCulturare ha avuto un importante riconoscimento. #InfrastruttureDiRete tecnologie abilitanti per la fruizione dell'immenso patrimonio italiano."
SUGGESTUS (tradotto letteralmente: suggeriscici o consigliaci) ha l'ambizione di innovare radicalmente l'esperienza di visita e conoscenza del nostro patrimonio culturale grazie all'implementazione di una serie di tecnologie che insieme formano una piattaforma di intelligenza digitale per la fruizione immersiva del patrimonio culturale.
Insieme a Connectivia, partner in questo progetto, le migliori aziende del panorama ICT nazionale come ETT Solution, Geocart sensing innovation e System Management enterprise solutions.
rank:
Dopo l'accordo trovato in maggioranza, la legge di Bilancio sembra essere ormai delineata. L'impianto è stato confermato, ma sono in arrivo modifiche importanti sui provvedimenti più dibattuti. Nell'ultima versione del testo arrivato alla Camera per l'approvazione, scompaiono le multe per chi non ha...
L'ultima trovata pubblicitaria della casa automobilistica britannica Jaguar per promuovere la nuova berlina sportiva è un tour delle strade più belle d'Italia. Non poteva mancare la strada statale 163, che unisce uno dopo l'altro i comuni arroccati a strapiombo sul mare nella superba cornice della Costiera...
Nel 2017 il reddito netto medio delle famiglie italiane (31.393 euro annui) cresce ancora sia in termini nominali (+2,6%) sia come potere d'acquisto (+1,2%). Lo rileva l'Istat spiegando che però «la disuguaglianza non si riduce» con il reddito totale delle famiglie più abbienti che «continua a essere...
Dal 1° ottobre e fino al 15 gennaio 2020 è in corso la campagna pubblicitaria su grandi schermi digitali riguardante la promozione dell'Italia a Times Square a New York da parte di ENIT. Le immagini di "A Beauty to Treasure" - campagna organizzata per i 100 anni di ENIT con i festeggiamenti iniziati...