Tu sei qui: Economia e TurismoTracollo del settore wedding, -90% fatturato: Federmep incontra Unità di crisi della Regione Campania
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 18:32:06
Le oltre settemila imprese del settore matrimoni ed eventi rappresentano una parte significativa del tessuto economico campano. Un settore che fino al 2019 generava un giro di affari di circa due miliardi di euro all'anno, ridotti a neanche 200 milioni nel 2020.
Un tracollo che richiede sostegno da parte delle istituzioni, sia a livello economico che di protocolli per la ripartenza. Questi i temi al centro di un incontro, organizzato dal consigliere regionale Carmine Mocerino, tra l'unità di crisi della Regione Campania - composta dal direttore Generale per i Lavori pubblici e la Protezione Civile Italo Giulivo, il direttore generale per la Tutela della salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale Antonio Postiglione, la Dirigente dell'Unità di crisi Roberta Santaniello e una delegazione di Federmep, la federazione che riunisce le imprese e i liberi professionisti del settore, rappresentata dalla presidente nazionale Serena Ranieri, il capo delegazione Campania Alessandra Petillo e il capo delegazione per i rapporti istituzionali Loredana Parisi.
«Giusto ieri - ha ricordato la presidente Federmep Ranieri - il presidente del Consiglio Draghi ha voluto mandare un messaggio di ottimismo, aprendo alla necessità di pensare alla ripresa delle attività. Una ripartenza che per il nostro comparto sarà ancora più complessa, visto che i nostri eventi richiedono una lunga programmazione. Ringraziamo la Regione Campania per aver raccolto il nostro appello, aver confermato la volontà di aiutarci per farci trovare pronti per la ripartenza».
Ripartenza che dovrà prevedere adeguati protocolli sanitari, più stringenti di quelli dell'anno scorso, ma adottabili senza stravolgere le cerimonie o comportare procedure infattibili o costose.
«I tamponi per i partecipanti, ad esempio, - hanno proseguito Petillo e Parisi - non sono la soluzione per evidenti motivi di tutela della salute e di impegni organizzativi ed economici. Fondamentale invece, come ha garantito l'Unità di crisi, che le istituzioni mettano in piedi una macchina in grado di controllare il rispetto dei protocolli, perché non possiamo permetterci che comportamenti non appropriati mandino in fumo i sacrifici fatti dagli sposi e dalle imprese».
(Foto: Pixabay)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104913105
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...