Tu sei qui: Economia e TurismoTrasporti, con l'ordinanza di Speranza torna il bigliettaio a bordo. Fit-Cisl-Salerno: «Chi paga il dipendente in più?»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 11:46:03
Cambiano le regole dei trasporti in tempi di Covid, ormai alla quarta ondata, con l'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e da quello dei Trasporti Enrico Giovannini.
Tra le novità, la possibilità di sospendere il servizio nel caso in cui gli utenti non rispettino le indicazioni per contenere la diffusione del virus (mancato possesso di Green Pass o mascherina) o di fermare un treno con un caso sospetto a bordo.
L'ordinanza prevede poi il graduale riavvio delle attività di emissione dei biglietti anche a bordo di metro, autobus, tram e filobus, con la presenza fissa del bigliettaio. Un'idea che era stata lanciata mesi fa dal direttore dell'Istituto Spallanzani, Francesco Vaia, affinché sui mezzi pubblici ci fosse una persona che garantisse, oltre che il pagamento del biglietto, il rispetto delle misure anti-Covid.
Una decisione, però, che qualcuno definisce difficile da attuare. È il caso del segretario provinciale della Fit-Cisl-Salerno, Diego Corace, che ieri pomeriggio ha detto a Radio Alfa: «Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, queste scelte poi vanno calate nelle realtà aziendali, chi paga il dipendente in più?».
Intanto ci si chiede come agirà l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, la Sita Sud. Qualche anno fa si ricorda la presenza frequente di un dipendente che controllava i titoli di viaggio, figura che ormai si vede soltanto di rado e che adesso sarà obbligatoria per legge.
Certo è che la possibilità di acquistare il biglietto a bordo potrebbe essere un grande vantaggio per i turisti stranieri, che spesso non sanno dove procurarsi il ticket e vengono lasciati a piedi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107911104
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...